Quantcast
Channel: ModiDiModa
Viewing all 190 articles
Browse latest View live

Successo per Sinfonia D'Autunno in Villa Domi

$
0
0
Arte, moda, cultura, spettacolo tra le note di una suggestiva “Sinfonia d’Autunno”; questo il liet motiv dell’evento organizzato da Maridì Communication, teso a celebrare in maniera originale l’avvento della stagione autunnale. La kermesse, è stata condotta da Maridi’ Vicedomini con il brillante supporto di due “Colonne” del programma televisivo di Rai 2 Made in Sud, Ciro Giustiniani e Mariano Bruno. Accanto a loro, in qualità di special guest, Adriana Serrapica, Emanuela Orlandi in “La verità sta in cielo”, il nuovo film di Roberto Faenza, che vanta nel cast Riccardo Scamarcio, Maya Sansa, Greta Scarano e Valentina Lodovini che segna il suo esordio sul grande schermo, ritrovandosi al centro di una vicenda che ripercorre 30 anni di storia, riaprendo il “Cold Case ” Orlandi; Manuela Maccaroni , giudice di “Torto o Ragione-Verdetto Finale” in onda tutti i giorni, dal lunedì al venerdì su Rai 1, l’attrice Anna Capasso, tra i protagonisti di “Gramigna”, il film che vede per la prima volta Biagio Izzo in un ruolo drammatico, proiettato in anteprima nazionale in occasione della VIII edizione del Gala del Cinema e della Fiction appena conclusa, il cabarettista Angelo Di Gennaro. A fare gli onori di casa Mimmo Contessa e Marianna Mercurio, attrice, che ha annunciato l’apertura de “La Taverna di Villa Domi” ovvero uno spazio dedicato prettamente alla cultura musicale partenopea e non, dove poter trascorrere piacevoli serate all’insegna dell’allegria e della buona cucina. Come ouverture di scena il fashion con il defilè “Eles Couture”, appena reduce dal successo riscosso al Gala del Cinema e della Fiction con i suoi abiti esclusivi rigorosamente artigianali ispirati ai costumi di scena; a seguire, gli outfit della Collezione Autunno Inverno 2016 /17 di Eles Boutique che vanta due sedi, al centro del Vomero ed in via Carlo Poerio, nel “salotto” di Napoli. Particolare attenzione per le mannequin “Vestite di gioielli” total body con due brand d’eccezione “GemmaGi” , alias Raffaella Serrapiglia, manager vulcanica di origine partenopea per i bijoux e “Rebella” per i sandali gioiello realizzati interamente a mano, grazie all’estro ed alla creatività di Tiziana Astuto, titolare del marchio. Ed ancora, sempre per la moda, molto applaudita una capsule in preview della preziosa Collezione Primavera Estate 2017 di Lorella Signorino, un’azienda di Carpi che spazia in maniera vincente nel settore da oltre trenta anni sia nel mercato estero che in quello nazionale ed il maestro pellicciaio Umberto Antonelli che ha proposto avvolgenti e pregiate pellicce dai tagli ed i colori inusuali abbinate a spiritose collane di pelle e pietre dure. Grande risalto al benessere psico-fisico con i preziosi consigli di “Matachione Group”, azienda farmaceutica leader nel campo dal 1924 ed il centro estetico “BBD Il Bello delle donne”. Spazio anche all’economia ed all’arte con evidenti finalità sociali con Banca Stabiese, banca etica per eccellenza ed il vernissage di alcune delle opere di “Never Give up”, il progetto dell’ “Iride” di Annalaura di Luggo, già imprenditrice rampante nel settore della nautica, in cui ognuno può perdersi ma anche ritrovarsi accompagnato dalle riflessioni di 10 ragazzi del carcere minorile di Nisida con cui l’artista ha lavorato due interi giorni cercando di entrare nel loro mondo e dando loro modo di esprimersi coralmente attraverso l’arte. Ed infine, “delizia anche per il palato” con la performance gastronomica della storica ditta “Da Pasqualino” rappresentata da Giovanni, Linda e Lella Gallifuoco Pasqualino”, quest’ultima appena reduce dalla nuova edizione di PizzaWorld Cup promossa da UPTER di cui è da tempo docente istruttore e che l’ha vista conquistare il primo posto nel segmento “Pizza fritta” ed il gusto di un’aromatica tazzina di caffè Kamo, brand giovane ma di antiche tradizioni , che propone una serie di miscele al top rigorosamente selezionate da esperti professionisti del settore. Gran finale con dinner buffet e live sax music by il musicista Gianluca Scala, in una raffinata cornice grazie ai curatissimi allestimenti ispirati ai colori ed alla natura autunnale di Valeria Gallo ed alla scenografia di Sasà Giglio.

Bridal Fashion Award: i vincitori della kermesse di Calabria Sposi

$
0
0
I giovani vanno aiutati, sostenuti, sono il nostro futuro, la linfa vitale, stop alla fuga di cervelli ... Quante volte abbiamo sentito queste frasi? Mi ronzano in testa come fossero un rumore assordante. Sì perché in un paese per vecchi, ci risulta davvero difficile credere in quelle parole. Proprio per questo quando il mio amico Pasquale Catanzaro, famoso fotografo di moda, mi ha parlato del progetto proposto al direttivo di Calabria Sposi, fiera leader nel settore del wedding in Calabria e non solo, ho accettato immediatamente. Nasce così il "BRIDAL FASHION AWARD" Kermesse organizzata e promossa da Calabria Sposi e dal mio Blog. 15 stilisti da tutta Italia hanno aderito al concorso, sotto lo sguardo attento e vigile della giuria, presieduta da Claudio Greco, che ha visto gli stilisti Coticelli, Bosica, Pasquale Catanzaro, fashion photographer, Milani, Domenico Milani conduttore tv, la Fashion buyer Aiello, giovane fotografo Ferraina. A vincere il primo premio, Barbara La Lia, che si è aggiudicata una borsa di studio di mille euro e uno shooting fotografico con pubblicazione sul Magazine “Calabria Sposi”. La stilista siciliana ha conquistato la giuria con “Pezzi d’arredamento” una collezione futurista ma che guarda al passato, ispirata ad un vecchio tavolino rotondo lasciato grezzo e poi abbellito da pezzi di tessuto, passamaneria, che lo coprono lasciandone intravedere solo la forma. A Pietro Monterosso, stilista di origini calabresi formatosi a Firenze, presso il Polimoda, è stato assegnato il premio “Artigianato Made in Italy” con “From darkness to light”una collezione che utilizza la simbologia cromatica, dal nero al bianco, per un viaggio essenziale: l’evoluzione dalla tenebra alla luce. L’estro di Dimitar Dradi è stato insignito del premio “Creatività”. Lo stilista romagnolo di origini bulgare ha colpito la giuria con i suoi abiti “scultura” che esaltano la donna in tutta la sua forza e femminilità. Dimitar, già noto per la sua partecipazione all’Accademia “Detto Fatto” su rai1, ha conseguito uno stage presso la Maison di Gianni Molaro. Uno shooting con pubblicazione sul Magazine “Calabria Sposi” il premio per i due vincitori delle categorie “Artigianato Made in Italy” e Creatività”. Serenella Costa, designer emergente fuori concorso, ha presentato la sua linea di clutch hand made adatte per ogni occasione. In seta, con dettaglio bijoux, bianche, in eco pelle, Serella Costa, ha presentato proposte per ogni occasione, dalla borsa da cocktail a quella da sera fino ad arrivare alla sposa. Gli stilisti in concorso: Ben Talarico, Alessia Staropoli, Arianna Di Maio, Barbara Barberi, Pietro Monterosso, Silvia Aiello, Maria Rosaria Borgese, Tiziana Pansino, Karina Perez, Carmelo Mazzuca, Angelo Scatigno. Talento, artigianalità, Made in Italy sono stati i concetti chiave di una kermesse che è “solo il punto di partenza per noi, perché i designer emergenti, la loro realizzazione, lo sviluppo di canali commerciali e di comunicazione è ciò che preme a noi di Calabria Sposi e continueremo a lavorare tenendo in considerazione i giovani” ha dichiarato Massimo Mauro, direttore di “Calabria Sposi”, che ha aggiunto “nel nostro Paese i giovani, sono una ricchezza da valorizzare e sostenere e non sfruttare, o peggio ignorare, per fare in modo che restino nel proprio Paese, e contribuiscano alla crescita e alla valorizzazione dello stesso”. Foto 1: Pasquale Catanzaro premia Dimitar Dradi, foto di Ferraina, Foto 2: Abito di Barbara La Lia, modella Clotilde Lambiase, foto di Ferraina Foto 3: Abiti di Barbara La Lia, modelle, da sinistra: Caterina Buffone, Clotilde Lambiase, Raffaela Di Grazia, foto di Movendo Lux. Foto 4: Abiti di Pietro Monterosso, modelle, da sinistra: Caterina Buffone, Cristina Rusu, Irma Imedadze, Foto 5: Abito di Dimitar Dradi, modella Alessia Cantafio, foto di Ferraina. Foto 6: Serenella Costa presenta le sue pochette, da sinistra: Mariarosaria Frustaci, Irma Imedadze, Serenella Costa, Marika Olivero, Miriam Strangis, Anna Chiarella, Caterina Buffone, foto di Ferraina. Foto 7: Stilisti, foto Movendo Lux. Foto 8: premiazione Barbara La Lia, foto Movendo Lux Foto 9: foto di fine evento con i vincitori da sinistra: Barbara La Lia, Dimitar Dradi, Massimo Mauro, Pietro Monterosso, IO, foto di MOVENDO LUX. Foto 10: I giurati Franco Ferraina e Katia Bosica, foto Ferrraina.

Parte la sfida "Il Panettone secondo Caracciolo"

$
0
0
Riunire l’eleganza e le eccellenze di un dolce senza confini, con una carrellata di grandi Maestri, alla ricerca di abbinamenti e scorci partenopei, in un contesto prestigioso, questa la sfida lanciata da Napoli e raccolta da nomi illustri del panorama Nazionale della pasticceria. E così il venerdì 18 novembre dalle 19,30 a Palaz-zo Caracciolo MGallery by Sofitel (via Carbonara 112) Iginio Massari (il “Maestro dei Maestri”) presiederà la giuria composta da Achille Zoia (“padre” del panettone moderno), Gino Fabbri (Presidente dell’Accademia dei Maestri Pasticcieri Italiani), Vittorio Santoro (Direttore della CAST Alimenti di Brescia), Francesco Boccia (Campione del Mondo di Pasticceria in carica), Pinella Orgiana (Foodblogger), Daniele Riccardi (Chef dell'hotel Caracciolo Mgallery by Sofitel), Annalisa Leopolda Cavaleri (Giornalista Enogastronomica), Luciano Pignataro (Giornalista Enogastronomico) che eleggerà il miglior “Panettone secondo Caracciolo” (www.ilpanettonesecondocaracciolo.it). I maestri che si daranno battaglia saranno Marco Antoniazzi, Francesco Borioli, Davide Comaschi, Salvatore De Riso, Giancarlo De Rosa, Denis Dianin, Salvatore Gabbiano, Pietro Macellaro, Pasquale Marigliano, Alfonso Pepe, Marco Rinella, Paolo Sacchetti, Vincenzo Tiri che con i loro panettoni artigianali si sottoporranno a due prove di abbinamento: una tra un loro panettone ad un vino locale ed una abbinandone un secondo ad un vino scelto da loro, compito della giuria stabilire chi sia riuscito a creare il miglio connubio. Spazio anche ad una gara tra foodblogger, visto che i migliori cinque panettoni “non pro-fessionisti” selezionati, saranno sottoposti al giudizio, e commentati, dalla stessa giuria di qualità. La prese-lezione tra tutti i foodblogger partecipanti, avrà luogo presso l’hotel Caracciolo Mgallery by Sofitel (info e regolamento su www.ilpanettonesecondocaracciolo.it/home/contest.html). Verranno assegnati premi al miglior panettone foodblogger, al migliore abbinamento con vino “obbligatorio”, al migliore abbinamento con vino “personale”, alla migliore somma di abbinamenti, al panettone che avrà apprezzato maggiormente il Maestro Zoia e Miglior panettone, che riceverà il premio Zoia/Massari. Durante la serata verrà dato uno spazio anche ad un momento di solidarietà con un’asta e la vendita dei prodotti realizzati dai Maestri Pasticcieri partecipanti alla gara, il cui ricavato verrà devoluto al Movimento cattolico “Punto cuore” di Afragola. INFO. Il biglietto d’ingresso, riservato a 350 persone, darà diritto alle degustazioni di tutti i panettoni pre-sentati dai Maestri Pasticcieri accompagnati dai vini proposti (20 euro). Per informazioni: tel. 392 1557226; email: info@ilpanettonesecondocaracciolo.it.

Save the Date: "Sogni sotto l'Albero"

$
0
0
Un tripudio di allegria per la nuova edizione di “Sogni sotto l'albero”, l'evento promosso da “Maridi' Communication” teso a celebrare l'avvento del Natale, coniugando in originale sinergia moda, cultura, arte, spettacolo. In pole position per il Gala che si svolgerà la sera del 5 dicembre nella suggestiva cornice di Villa Domi a Napoli, il meglio di “Made in Sud”, la fortuna trasmissione televisiva di nuovo in onda su Rai 2 a partire dal prossimo febbraio, con Francesco Albanese, le Sex and the Sud, alias Luisa Esposito & Floriana De Martino, Peppe Laurato, Mino Abbacuccio, Mariano Bruno, co-conduttore della kermesse accanto a Maridì Vicedomini. Ad aprire la manifestazione, il Fashion con l'Haute Couture del maestro Gianni Molaro che proporrà una capsule della sua ultima collezione ispirata alla regina Maria Antonietta, seguita da un flash di esclusive creazioni for the “Christmas Holidays” by Eles Couture di Ester Gatta, un brand giovanissimo ma già lanciatissimo nel mondo dello spettacolo. Ed ancora, in passerella, in anteprima, “il lusso contemporaneo” espresso nei monili di alta gioielleria, unici nel design , della new collection “Agrimony” realizzati dall'architetto Daniela di Martino, il defilè della Collezione Inverno 2016 /17 de “Il Bello delle donne” , di Loredana Gaeta con una serie di outfit destinati ad una donna che ama essere à la page in ogni ora del giorno e, dulcis in fundo, gli eccentrici e pregiati capi del maestro pellicciaio Umberto Antonelli, sempre più noto per l'artigianalità nella confezione e la selezione accurata dei pellami utilizzati. Tante delizie anche per l’olfatto con gli inebrianti profumi “Acqua di Capri” ed “Eminence” e per il palato grazie all’inconfondibile aroma del prezioso chicco di caffè “Roko”, l'espresso in cialde ”per un piacere che non si dimentica” ed una gustosissima “Christmas surprice” by “Da Pasqualino”, l'antica pizzeria del Borgo Loreto nel cuore di Napoli, rappresentata dal maestro Giovanni Gallifuoco con il suo attivissimo team, Lella e Linda Gallifuoco, Annamaria e Giovanna Mazzotta. Particolarmente significativo lo spazio dedicato alla cultura con i preziosi suggerimenti in tema di economia by Vincenzo del Giudice, Personal Advisor-District Manager di Banca Widiba e “le ricette della felicità” di Diana Arcamone, autrice di un libro edito da Graus dal titolo “Tutto arriva a chi ci crede” . Gran finale con un prelibato dinner buffet al suono del live sax di Gianluca Scala. Attesi centinaia di ospiti, esponenti dell mondo dello spettacolo, dell'impresa e delle professioni. Comunicato by Maridi Communication

From Darkness to Light by Pietro Monterosso

$
0
0
Pietro Monterosso, vincitore del Premio "Artigianato e Made in Italy" al Bridal Fashion Award, la kermesse di Calabria Sposi, promossa da noi di Modi di Moda (Clicca qui per saperne di più) ha incontrato il talento emergente di Santina De Marco, giovane modella calabrese, seconda classificata a Venere d'Italia, e l'estro e la creatività del fotografo Mauro Del Vecchio, un fotografo di pancia, di cuore, oltre che di sguardo, che si pone l'obiettivo di catturare emozioni. L'incontro di questi talenti si è svolto a Scilla, luogo magico, millenario, e denso di miti, leggende, suggestioni, che rendono, gli scenari di questa città, ancora più affascinanti. La mitologia narra di una ninfa, Scilla appunto, che venne trasformata, per gelosia, in mostro da Circe. Seducente e suggestiva, affascinante e mitica questa città fa innamorare e non poteva non essere scelta come scenografia naturale del lavoro di questi talenti. Pietro Monterosso mostra la sua collezione "From Darkness to Light" presentata a Catanzaro, dove è risultato tra i vincitori. A dare il tocco d'eleganza le sapienti mani di Maria Salvaguardia, esperta visagista, che con trucco e parrucco ha completato i look! "From Darkness to Light"è un viaggio emozionale, che evolve dal buio alla luce, un passaggio dal nero al bianco. Tessuti forti come la pelle, si mescolano alla leggera, seppur resistente, organza di seta, dai look strong si raggiunge la morbidezza e la raffinatezza del georgette e del pizzo francese, nell’abito da sposa, esaltazione finale della “luce”. Credit: Photographer: "Mauro Del Vecchio" Model "Santina De Marco" seconda classificata in carica di "Venere D'Italia" MUA Maria Salvaguardia titolare "Beauty Charme" HAIR Rosaria Sofi, FASHION DESIGNER Pietro Monterosso vincitore Premio "Artigianato e Made In Italy" al Bridal Fashion Award by Calabria Sposi TEAM LEADER: Mariapia Della Valle

Sharon Bergonzi si sposa e Rama Lila ...

$
0
0
Sharon Bergonzi (leggi qui l'intervista fatta per il blog appena terminò la trasmissione televisiva) è stata per molto tempo la fidanzatina d'Italia. Fece innamorare di sè in molti. Proprio perché da quando scese dalle scale della nota trasmissione "Uomini e Donne" su canale 5, conquistò il pubblico con la sua veracità e semplicità, non nascose, infatti, i sogni di ragazza di Provincia, ossia quello sposarsi e avere una bella famiglia. I suoi valori colpirono subito il grande pubblico che scelse proprio questa giovane corteggiatrice come preferita del programma. Un matrimonio per amici e familiari che hanno gioito di questo amore suggellato durante le festività natalizie. Non poteva mancare Rama Lila Giustini che da subito strinse un forte legame con la Bergonzi. Rama, dopo la storia con Jonas Berami, non ha avuto altre storie, almeno così pare. Rama ha postato varie foto e video dal matrimonio con dediche affettuose per la sua amica. Ma la cosa più sensazionale, la apprendiamo dal instagram stories della Giustini, dove pare che al lancio del bouquet sia proprio la bella Rama a prendere il mazzo di fiori, che poi scivola di mano in mano, ma la tradizione vuole che proprio le prime mani che "agguantano" i fiori della sposa saranno quelle destinate a sposarsi dopo un anno. Che ci crediate o meno noi facciamo i nostri migliori auguri a queste due belle e brave ragazze che la tv ci ha fatto conoscere. A Sharon facciamo i nostri migliori auguri condividendo una foto della nostra intervista. Credit FOTO: Foto 1 Sharon il giorno del suo matrimonio, fonte Facebook (link fonte), FOTO 2 Rama Lila e Sharon Bergonzi, Fonte Facebook (LINK FOTO) Foto 3, Intervista a Sharon Bergonzi, fotografo: PIetro Cortese, Link intervista QUI

L'Amore è ... Charity Gala a Posillipo

$
0
0
Fioretta Mari, Gianfranco e Massimiliano Gallo saranno gli special guest della VI edizione de “L’Amore è”, il Charity Gala, ideato e promosso da Maridi’ Communication in occasione di San Valentino diretto a sostenere il progetto “LUDOTECA” attivato qualche anno fa dalla LILT NAPOLI, all’interno dell’Istituto Oncologico “PASCALE” di Napoli. Attrice alla dodicesima generazione, da 4 anni docente alle Lee Strasburgo Institute di New York, a breve con sede anche ad Hollywood, direttrice artistica del musical di successo “Vacanze Romane”, Fioretta Mari è attualmente impegnata come acting coach di Serena Autieri nello spettacolo “Lady D” che debutterà al “Sistina” il prossimo 14 febbraio mentre è attesa al “Diana” di Napoli in Primavera con il lavoro “Ingresso Indipendente” accanto sempre a Serena Autieri ed a Tosca D’Aquino. Stagione artistica ugualmente fortunata per i due fratelli Gallo, che atteso il successo di entrambi, Gianfranco per la serie TV “Gomorra” nel ruolo di Giuseppe Avitabile , suocero di Genny Savastano e Massimiliano in veste del commissario Palma nella fiction “I Bastardi di Pizzofalcone”, saranno protagonisti insieme sul palcoscenico, il prossimo 18 febbraio con “Sette vizi napoletani”, uno spettacolo di Teatro Canzone, in cui l’autore Gianfranco Gallo, immagina e racconta a suo modo, i vizi del popolo partenopeo al quale egli stesso sente di appartenere in maniera viscerale. L’evento si svolgerà la sera del 13 febbraio nell’elegante cornice di Villa Diamante sulla verde collina di Posillipo e sarà variamente articolato tra momenti dedicati all’alta moda, al benessere psico fisico della donna, alla cultura, allo spettacolo e ed alle eccellenze agro alimentari del nostro territorio. Per il fashion, in passerella in anteprima in Italia, gli outfit esclusivi della collezione Autunno inverno 2017 /18 “Love Sex Money” by Lorella Signorino, la nota designer modenese, nota in tutto il mondo per il suo gusto e lo spiccato spirito creativo. A seguire una capsule dell’ultima collezione di “Vicoli Santi”, la maison partenopea del maestro Luciano Esposito, già assistente di miti dell’Haute Couture” come Gianfranco Ferrè con una serie di capi ispirati a Pulcinella, icona della tradizione partenopea e a dipinti sacri del barocco napoletano. Dulcis in fundo, i pregiati capi della Pellicceria Antonelli, dalle tonalità vivaci del verde smeraldo, rosa, plu pervinca ai colori basic quali il grigio, il nero, il testa di moro, ma sempre ravvivati da un tocco di originalità nei tagli e negli accostamenti. Non solo moda ma anche spazio destinato al culto della bellezza con le inebrianti fragranze dei “Profumi del Marmo” ispirate a 5 marmi, Calacatta, Statuario, Arabescato, Portoro, Bianco Carrara, con declinazioni molto differenti, proposti nel golfo partenopeo come novità assoluta da Pecorella Marmi, azienda leader in Italia nel segmento “marmo” ed i preziosi suggerimenti specialistici di Ivan La Rusca, mago della chirurgia estetica. Particolare risalto anche alle “chicche” del segmento agro alimentare del territorio campano, con la “confettata” by Maxtris, azienda leader nel settore, in perfetta sintonia con il tema dell’amore, le prelibatezze del mare proposte da “Zi Tore”, lo storico ristorante di Mergellina, nuovamente gestito dai suoi fondatori, le dolcezze della pasticceria Di Dato del maestro pasticciere Gerardo Di Dato con la moglie Rita Russo, “Bar Lady” di fama nazionale. Grande attesa per la “love surprice”, by “Da Pasqualino” la storica ditta nel segmento “pizza” del Borgo Loreto di Napoli, brillantemente rappresentata dall’intera famiglia Gallifuoco, il maestro Giovanni Gallifuoco con la moglie Annamaria Mazzotta, le figlie Lella istruttrice Upter, Linda, Angela, Rosa e la signora Giovanna Mazzotta. Durante la serata, gli ospiti potranno degustare , al punto bar , le pregiate miscele di Caffè Kamo, un brand giovane ma di antica tradizione, particolarmente sensibile alle istanze del sociale; nella fattispecie, Caffè Kamo, omaggerà gli invitati che volontariamente effettueranno una donazione al desk della LILT NAPOLI, per il progetto Ludoteca, con un’originale cadeau quale l’esclusiva borsa nata da “Compagni di viaggio”, l’iniziativa eco-solidale, destinata a dare vita ai sacchi di Juta, dopo il loro ordinario utilizzo. Ed infine, in linea con il fil rouge della manifestazione dedicata al mondo dell’infanzia performance artistiche ed effetti scenografici a cura di Zebby Animation di Diego Chianese e Stefania Botti. Attesi centinaia di ospiti, esponenti del mondo dell’impresa, del professionismo e dello showbiz nazionale, tra cui la top model Shalana Santana, madrina dell’VIII edizione del Gala del Cinema e della Fiction in Campania e la contante attrice Anna Capasso, tra le protagoniste di “Gramigna”, il film prossimamente in uscita che vede Biagio Izzo in inusuale veste "drammatica".

Basta un filtro per la felicità?

$
0
0
Un paradosso, mi sembra davvero un paradosso lasciare vuote le pagine virtuali di questo mio spazio da me tanto voluto e desiderato, tanto da rendermi ciò che sono per molti, o quasi tutti e cioè "la blogger". In un periodo dove essere blogger non necessita avere un blog, e già, altro paradosso, io sono orgogliosa che ciò che sono dipenda anche e sopratutto dalle mie parole ... Dunque in una delle mie notti insonni, torno a scrivere ... Apro le pagine virtuali di Modi di Moda e ... E ci siamo solo noi, io e la mia coscienza ... Adesso ci siamo solo noi ma poi, tra non molto spero, ci sarete anche voi e come riassumervi tutto ciò che è accaduto in questo tempo? Non è da molto che non pubblico, ma sento che è passato tanto tempo dall'ultima volta che ho scritto con cuore, anima, oltre che pensiero e falangi. Sono partita chiedendomi: "Cosa ci vuole per raggiungere la felicità?", ma sto scrivendo ben altro ... E' così: come sbrogliare una matassa per poter poi iniziare a lavorare al disegno che voglio fare con quel filo, che immagino rosso, come l'emozione, la passione, la forza che ci fanno continuare quella battaglia che a volte non vorremmo più combattere, che sentiamo persa, ma che non lo è finché siamo vivi! Per chi mi segue sui social sa che sto affrontando una sfida personale, che mi spinge al rigore, al benessere, che mi ha fatto scoprire un mondo nuovo, quello degli obiettivi costantemente puntati addosso, in realtà non è una sensazione del tutto nuova, ci sono abituata. Così come sono abituata all'idea che le persone, spenti i riflettori, siano meno propense, meno sorridenti, meno amorevoli, meno ... Beh diciamolo, molti scappano ... La mia citazione del momento è di Fedez che è: "Dalla cameretta al camerino, tutti ti stanno accanto, nessuno ti sta vicino". Siamo tutti così concentrati su mostrare, apparire, scattare, postare, che a volte sembriamo quasi dimenticarci di essere ... Ho la netta impressione che ci siano cose che non sia concesso, per lo meno mostrare, se non provare ... E quindi via con tanti bei sorrisoni che mi chiedo quanto siano corrispondenti alla realtà ... Viviamo inseguendo quel barlume di felicità regalato da un selfie, da tot like e follower e seguaci che ... Mi chiedo davvero basta così poco per essere felici? Se fosse così semplice come applicare un filtro, se la curva del sorriso, quello fatto con il cuore, fosse così semplice da disegnare sul nostro viso, così come è semplice far scorrere il polpastrello sullo schermo, sarebbe tutto più semplice, ma nulla lo è. Forse dovremmo iniziare a comprenderlo, sarà tutto qui il segreto della felicità? Magari un filtro per la felicità lo inventeranno ... Chissà ... FOTO 1: Mert and Marcus, link fonte Foto 2: Lady Gaga by Steven Klein, link fonte Foto 3: "LA secret party" for W MAGAZINE by Mert and Marcus link fonte Foto 4 GUY BOURDIN LINK FONTE Foto 5 "LA secret party" by Mert and Marcus, W Magazine Link FONTE Foto 6: "LA secret party" by Mert and Marcu, W Magazine LINK FONTE

La vita: il tuo runaway più bello

$
0
0
La sveglia trilla. Una mano tra i capelli, abiti, scarpe accessori e mille outfit differenti: è il tuo backstage. Blush, mascara, lucido... Ed è subito outfit perfetto. Esci con passo disinvolto: la strada è il tuo runaway.



Trench beige e Amaranto Shopkubikaonline
Collana nera lunga One Cent Bijoux
SCARPE Punto Donna Milano
HAIR STYLING Lo Specchio
Make Up Melka Maison Goccia
Ph Pietro Cortese
Styling by Me (for info and contact)
Models Isabella Malerba and Carolina Calabrese
Special THANKS Gran Caffè Margherita

Passo dopo passo compi la tua passerella più importante: la vita! Tutto è perfetto, nulla è lasciato al caso, sicura di te ti avvii verso un nuovo giorno. Gli sguardi sono catturati, il passo è inarrestabile.



Crop Top e Pantaloni Shopkubikaonline
Orecchini e bracciali ZUIKI ITALIA
BORSA Punto Donna Milano
HAIR STYLING Lo Specchio
Make Up Melka Maison Goccia
Ph Pietro Cortese
Styling by Me (for info and contact)
Models Isabella Malerba and Antimo D'Errico
Special THANKS Gran Caffè Margherita

Non importa dove starai andando, con chi, se resterai il tempo di un sorriso o una vita intera. Non conta se arriverai per prima oppure dovrai attendere pazientemente il tuo turno. Arriverai con le tue forze, è questo ciò che conta.




Abito Shopkubikaonline
SCARPE Punto Donna Milano
CORONCINA DI FIORI Barbara Barberi
HAIR STYLING Lo Specchio
Make Up Melka Maison Goccia
Ph Pietro Cortese
Styling by Me (for info and contact)
Models Isabella Malerba
Special THANKS VOVO PACOMIO

Ti diranno che non puoi farcela, che è impossibile, che non puoi andare da nessuna parte da sola, che devi arrenderti, fermarti, guardare la realtà, tu fregatene e continua a sognare!



Camicia nera, pantaloni a vita alta, top, pantaloni con fiocco Shopkubikaonline
Coroncina in perle con fiocco in Raso bianca Barbara Barberi
Make Up Melka Maison Goccia
HAIR STYLING Lo Specchio
Ph Pietro Cortese
Styling by Me (for info and contact)
Models Isabella Malerba and Carolina Calabrese
Special THANKS Gran Caffè Margherita


Ti diranno che l'Amore non esiste, tu considerali matti! Ti diranno che è inutile aspettare, il cavallo bianco non si parcheggerà mai sotto casa tua, che il principe azzurro è gay e che il romanticismo non esiste più. Tu sorridi, e tieniti stretto ciò che di più bello hai al mondo: il sentimento!



Crop Top e Pantaloni Shopkubikaonline
Orecchini e bracciali ZUIKI ITALIA
BORSA Punto Donna Milano
HAIR STYLING Lo Specchio
Make Up Melka Maison Goccia
Ph Pietro Cortese
Styling by Me (for info and contact)
Models Carolina Calabrese and Armando Castelluzzo


Sogna ad occhi aperti, a cuore pieno, a mani tese, a braccia pronte ad accogliere. Sii sempre positiva e non lasciarti abbattere mai. Sii bella, ma personale, sii forte, ma femminile. Sii sempre te stessa e nessuno potrà essere migliore di te!




Abito Shopkubikaonline
SCARPE Punto Donna Milano
CORONCINA DI FIORI Barbara Barberi
HAIR STYLING Lo Specchio
Make Up Melka Maison Goccia
Ph Pietro Cortese
Styling by Me (for info and contact)
Models Carolina Calabrese
Special THANKS VOVO PACOMIO

In Villa Domi "Spring Is Woman" per la Fondazione Santobono Pausilipon

$
0
0
Sarà Katia Mironova, modella e attrice (in foto nell'ultimo Christmas party milanese di Vanity Fair) la testimonial della nuova edizione di Spring is Woman, il Charity Gala promosso da Maridi’ Vicedomini a favore della Fondazione Santobono Pausilipon, che si svolgerà a Napoli il 3 maggio sera nella splendida cornice di Villa Domi. Ad accogliere gli ospiti, nel parco di Villa Domi, fleurs vivant della Dance Company a giugno protagonista di un gran gala per celebrare i suoi 30 anni di attività che, nel corso della serata inscenerà performance di danza quale tributo ai piccoli pazienti del noto plesso ospedaliero pediatrico.


La serata sarà articolata in più momenti: ampio spazio dedicato alla moda, con in passerella una preview di “Eles Couture in White”, la new collection sartoriale di Eles Couture, dedicata al magico mondo del Wedding, celebrato per l'occasione anche dal noto brand Confetti MAXTRIS accanto alle creative e raffinate proposte by Bonbon Flower di Barbara Coscetta, affermata event planner ed ai “pacchetti sposa” , presentati da Giorgia Bertone D'Aniello, vulcanica titolare di “Claia”, rinomato beauty center del Vomero, che in questa sede illustrerà il programma “Claia Summer”, ideale per arrivare in piena forma all'Estate. Ed ancora, per il fashion, in scena, gli outfit “Spring Summer 2018” de “Il Bello delle Donne”, la rinomata boutique di via Scarlatti al Vomero di Loredana Gaeta, dal beach wear alla gran sera, destinati ad una donna di ogni età che ama essere a la page in tutti i momenti della giornata. (credit foto: www.villadomi.it)

Molto attesa la capsule Autunno Inverno 2018 /19 della Pellicceria Alfurs Langella, azienda leader nel settore, nota per la qualità delle pelli e la lavorazione accurata ed innovativa atta a realizzare capi pregiati ed esclusivi. Grande spazio anche al Food & Beverage con Caffè Kamo che, presso la sua coffee station, la “Spring surprice”, by “Da Pasqualino” la storica ditta nel segmento “pizza” del Borgo Loreto di Napoli, brillantemente rappresentata dalla famiglia Gallifuoco, e la degustazione dei prodotti artigianali caseari de “La Malvizza”, un'azienda agricola di eccellenza del territorio avellinese.
Attesi centinaia di invitati, esponenti del mondo dello spettacolo, dell'impresa e delle professioni.

In Villa Lucrezio la V edizione del Fashion Gold Party

$
0
0
Giunto alla V edizione, il Fashion Gold Party, si è svolto in Villa Lucrezio a Napoli, suggestiva location a picco sul mare. L'evento è stato organizzato da Alfonso Somma, patron di Moda Gold, ed ha visto la collaborazione preziosa di Antonio D'Addio. Nella foto di Maurek Poggiante premiano Lucia Cassini


Molte le adesioni all'evento che ha visto la partecipazione di vari professionisti nel settore della moda e del mondo dello spettacolo: stilisti, giornalisti, fotografi, fashion blogger, modelli, modelle, ospiti prestigiosi e artisti dello star system. Per me è stata anche una serata per riabbracciare gli amici, quelli delle serate giuste, degli aperitivi, delle risate, come si dice: "accanto non è un posto per tutti". Foto di Alessandro Gatto


Durante l’evento, presentato, con professionalità e stile, dall’attrice Roberta Scardola, tante sfilate sulle nuove tendenza moda degli stilisti Veronica Guerra, Raffinerie, Arianna Couture, Luciano Fiore Couture e il suo testimonial d’eccezione, la mitica Priscilla, che ha lanciato un messaggio contro l’omofobia, Jariel Couture, MerSì di Maria Longobardi, Reyms, Sandbikini, Trik bijoux e Never End.



Nel corso della kermesse sono stati assegnati i premi Fashion Gold a numerosi artisti che si sono distinti nei vari settori artistici: Ida Rendano per la musica, Diego Paura per il giornalismo, premiato da Francesco Russo, nella foto di Maurek Poggiante


Alessio Chiodini, attore di Un posto al sole, per la televisione, Lucia Cassini per la sua straordinaria carriera di attrice comica e show girl, Vincenzo Durevole per il ballo, Ivan Granatino per il rap partenopeo, Mino Abbacuccio di Made in Sud, Larry Ray Wood, presidente della Woodab LLC. In foto Mino Abbacuccio premiato da Laura Tresa (autore scatto Alessandro Gatto ).



Media partner: Lo Strillo, Sciuè, Radio Studio Emme, La Gazzetta dello Spettacolo. E’ stato presentato, in anteprima nazionale, un progetto musicale, #Stimulated, nato da un’idea di Salvatore Migliori, in arte Saso-D e Matteo Occhiuzzi in arte Pintillo, esponenti della Cumpà Dreush, crew italiana, conosciuta a livello nazionale nell’ambiente dell’hip-hop, in particolare nel mondo della break dance. Attori del video musicale Nicola Coletta e Martina Raspa, per la regia di Pietro Turiano. FOTO DI Maurek Poggiante



momenti canori di Ida Rendano che, accompagnata al pianoforte dal maestro Tony Castaldo, ha regalato ai presenti in sala la sua hit Non aspettavo te e Amaro è ‘o bene, pezzo classico, interpretato in maniera eccelsa, e di Lucia Cassini che, con la sua verve e la sua simpatia, ha divertito la gente con il suo cavallo di battaglia Balla Concetta. Lucia Cassini nello scatto di Maurek Poggiante assieme al mio amico Antonio che ho simpaticamente coinvolto nello show.




Ufficio stampa di Antonio D’Addio, make up di Imma Esposito, parrucco Domeniko D’Ambra, coreografie di Stefania Maria, foto di Tommy Savarese, grafica di Graphicomania – Grafica e Stampa di Casalnuovo di Napoli. Tanti gli intervenuti tra cui il cantante Gennaro De Crescenzo, gli attori Angelo Iannelli e Nunzio Bellino. Eccomi in foto con il fantastico amico Domenico D'Ambra grazie per lo scatto ad Alessandro Gatto



il regista Enzo Acri, la cantante e attrice Anna Capasso, i giornalisti Annamaria Ghedina, direttore de Lo Strillo, Francesco Russo, direttore de La Gazzetta dello Spettacolo, Nicola Garofano, Ida Piccolo, Giuseppe Nappa, Alessandra Vergara, Lorenza Licenziati, Giuseppe Cossentino, Davide Guida, Armando Sanchez, la fashion blogger Lina La Mura, Idalba Russo, Francisco Cannas e Francesco Mirabella,


gli invitati di Aria Fresca Web Magazine e poi Annamaria Viscardi, editore di Radio Studio Emme, Mimmo Contessa, Maria Grazia Gargiulo, Francesco Balestriere, Ciro Schettino, Roberto della Ragione,


Magda Mancuso, Mario Barone, Enrico Schiano, Alessio Menna, Maurek Poggiante, Alessandro Gatto. Al termine un gran buffet, tanto cioccolato offerto da Todisco, una gustosissima torta e la degustazione dei Vini delle Cantine Ferraro,




Presentata la X edizione del Galà Cinema e Fiction in Campania

$
0
0
Presentata a Napoli, nella sede prestigiosa di UNIPEGASO, a Palazzo Zapata la X edizione del Galà del Cinema e della Fiction in Campania, Relatori: l’ideatrice produttrice della kermesse, Valeria Della Rocca, Managing Director di “Solaria Service” Event Organizer” e Marco Spagnoli, Direttore artistico, Titta Fiore, Presidente Film Commision Regione Campania e Presidente della Giuria 2018: “Il Galà del Cinema e della Fiction”, ha detto Titta Fiore, “ è una manifestazione sempre più consolidata, che coniuga due concept importanti: lo sviluppo e la produzione dell’audiovisivo con quelli del turismo. La Film Commission è lieta di affiancare il Galà al fine di suggellare una stagione ricca di successi, così come è stata quella record del 2017. La giuria di cui faccio parte riserverà delle importanti sorprese per la serata conclusiva del 13 ottobre, in cui ci saranno importanti premiazioni e personaggi di spessore”. A sua volta Valeria della Rocca si è così espressa: “Uno dei principali ringraziamenti per questi 10 anni di attività del Galà del Cinema e della Fiction va sicuramente alla stampa, che ha creduto in questo progetto supportandolo anche quando era ancora in fase embrionale. Dopo 10 anni di Galà posso sicuramente fare un punto della situazione affermando che questa manifestazione non è solo cresciuta grazie ai grandi nomi di artisti che ne fanno parte, ma è spesso stata una vetrina per giovanissimi attori, che grazie al Galà sono cresciuti professionalmente.

Le giornate dedicate al nostro evento non sono volte unicamente a parlare di artisti e premiazioni, ma anche a dare un’immagine positiva di Napoli e della Campania, teatri di una manifestazione ormai internazionale”. All’incontro hanno partecipato anche la Dottoressa De Vincenzo di Trenitalia, l’imprenditore Eduardo Angeloni di T&D Trasporti cinematografici che nel corso del Galà conclusivo che si terrà sabato 13 ottobre al Castello Medioevale di Castellammare di Stabia, consegnerà il Premio Speciale T&D Trasporti Cinematografici per l’eccellenza artistica alla scenografia, l’imprenditrice Ester Gatta ideatrice del Premio Premio Eles Couture, quest’anno assegnato all’attrice Luisa Ranieri, che a sua volta verrà insignita con il Premio Speciale Professionista dell’ Audiovisivo impegnata nel sociale e la dottoressa Marizia Rubino, tra i partner del Festival con il brand Caffè Kamo. “Questo è l mio terzo Galà del Cinema e della Fiction consecutivo”, ha detto Ester Gatta, “e sono onorata del Premio che mi sarà consegnato. Sono alcuni anni che investo nell’audiovisivo, e credo che finalizzare i miei sforzi anche a scopi sociali costituisca un ulteriore valore aggiunto. Posso infine affermare che il Galà mi ha portato davvero fortuna; basti pensare al fatto che io e il mio team siamo i costumisti di opere audiovisive di livello come “I bastardi di Pizzofalcone 2”, e che, come attrice, ho appena debuttato al Teatro San Carlo di Napoli, tra gli interpreti dell’adattamento teatrale di “Così parlò Bellavista” con la regia di Geppy Glejieses”. [foto Salvatore Canzanella]

Attesa la grande anteprima della X edizione del Gala del Cinema e della Fiction in Capitale della scorsa settimana dove sono stati insigniti due “grandi” del cinema italiano, i registi Matteo Garrone e Mario Martone, nel corso della manifestazione saranno consegnati altri Premi Speciali: Vince Tempera (Premio Speciale Cinema e Musica), Geppy Gleijeses (Premio Speciale Cinema, I’M (Premio Speciale Editoria), Gaia Bermani Amaral, (Premio Speciale Cinema e Moda), Cristiano Caccamo (Premio Speciale Rising Star), Franca Leosini (Premio speciale giornalista dell’anno), Sara Serraiocco (Premio Rising star Internazionale), ed il Premio Speciale BCC NAPOLI andrà a Roberto Rinaldo, produttore di “Sirene” mentre verrà attribuito un Premio Speciale a Carlo Vanzina che sarà consegnato al fratello Enrico nel corso della serata in suo onore che si terrà il 9 ottobre al Cinema Metropolitan di Napoli con la proiezione del suo ultimo film “Caccia al tesoro”

Una giuria di autorevoli esperti presieduta da Titta Fiore – giornalista e Presidente della Film Commission Regione Campania e composta da Alessandro Barbano – Presidente Fondazione Campania dei Festival, Marco Bonini - attore e regista, Valerio Caprara – giornalista e critico cinematografico, Riccardo Grandi – regista e sceneggiatore, Enrico Magrelli – giornalista e critico cinematografico , Corrado Matera - Assessore allo Sviluppo e Promozione del Turismo, Paola Minaccioni – attrice, Tonino Pinto – giornalista e critico cinematografico, Enzo Sisti – produttore esecutivo, ha il compito di visionare e selezionare le diverse opere in concorso, al fine di attribuire i relativi riconoscimenti ; in particolare per la sezione Cinema, “Film Drammatico” :A casa tutti bene Gabriele Muccino Dogman, di Matteo Garrone, Napoli velata, di Ferzan Ozpetek , Nato a Casal di Principe, di Bruno Oliviero, Terra bruciata!, di Luca Gianfrancesco, The Happy Prince - L’ultimo ritratto di Oscar Wilde, di Rupert Everett ; FILM COMMEDIE: Addio fottuti musi verdi, di Francesco Ebbasta ,Bob & Marys - Criminali a domicilio, di Francesco Prisco, Caccia al tesoro, di Carlo Vanzina ,Finalmente sposi, di Lello Arena, San Valentino Stories, di Antonio Guerriero, Emanuele Palamara e Gennaro Scarpato Una festa esagerata!, di Vincenzo Salemme ; FICTION: Gomorra La serie 3, di Carlo Cupellini e Francesca Comencini ,I bastardi di Pizzofalcone, di Alessandro D’Alatri ,Sirene, di Davide Marengo Sotto copertura – La cattura di Zagaria, di Giulio Manfredonia ,Un posto al sole, di S.Amatucci, A.Bader, C.Celeste, G.De Falco, B.De Paola, G.Gallo, M.Massa, B.Nappi, V.Pirozzi; CORTI: Il nostro limite, di Adriano Morelli, Il Signor Acciaio, di Federico Cappabianca, L’affitto, di Antonio Miorin, Liliana di Emanuele Pellecchia, Lypso, di Vincenzo Capaldo, Tu m’uccidi o crudele, di Giovanni Calvino, Weekend, di Mario Porfito.

Il Gala conclusivo che si svolgerà nel suggestivo Castello Medioevale di Castellammare di Stabia, la sera del 13 ottobre, sarà condotto dal regista Maurizio Casagrande, mentre il padrino di questa nuova stagione è l’attore Iago Garcia, protagonista della serie TV “Il Segreto”.
Ampio spazio anche ai Workshop che si terranno nei giorni 9 e 10 ottobre alle ore 11 presso “Cohousing Cinema Napoli , Palazzo Cavalcanti, via Toledo; in particolare il 9 ottobre si terrà l’incontro dal titolo “ Stand Up for Creativity@NAPOLI”, sulla valorizzazione della cultura audiovisiva e delle professioni cinematografiche a cura di FAPAV e LUISS Business School, con il regista Marino Guarnieri, mentre il 10 ottobre ci sarà il Convegno “Cinema e territorio: tra marketing territoriale e turismo culturale, il Cineturismo come nuova industria sostenibile”, in collaborazione con il Corso di Management Strategico e Marketing nel settore turistico dell’ Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Ufficio Cinema del Comune di Napoli. La mattina dell’11 ottobre, presso la sede di UNIPEGASO di Piazza Trieste e Trento Palazzo Zapata, si terrà il Corso di Formazione per i giornalisti dal titolo “Marketing del territorio e culturale: Viacm e IGP Decaux raccontano con MTV le eccellenze di Napoli e dell’Italia”
Da segnalare infine, sempre l’11 ottobre, le proiezioni dei Corti in concorso al Cinema Metropolitan e la successiva premiazione della Categoria Corti: Miglior Corto, Miglior Regista, Miglior Attore, Miglior Attrice

Una serata di emozioni: Honoring a Carlo Vanzina al Cinema Metropolitan

$
0
0
E' stata una serata davvero emozionante quella che si è tenuta al cinema Metropolitan, raramente si ha il privilegio di assistere a momenti di una tale verità e semplicità che ti spiazzano, sono proprio queste le caratteristiche che mi hanno colpito di Enrico Vanzina. “Io e mio fratello Carlo, siamo stati da sempre molto legati a Napoli”, ha detto visibilmente commosso il produttore e sceneggiatore cinematografico, in occasione della serata “Honoring a Carlo Vanzina” ideata e promossa dal Gala del Cinema e della Fiction X edizione, svoltasi martedì 9 ottobre al cinema Metropolitan; “fin da bambini con nostro padre Steno, siamo stati assidui frequentatori di questa splendida città, spesso ospiti di Totò e di tutta la famiglia De Filippo.


Mio fratello Carlo era un regista di cinema “popolare” ed alla sua scomparsa ho ben compreso dalle migliaia di manifestazioni di affetto e di stima della gente comune e del mondo dello spettacolo, di quanto lui fosse amato e costituisse con i suoi film un punto di riferimento per tutti gli italiani, entrando nelle loro case con garbo e leggerezza, raccontando in maniera vivace ma puntuale tutti gli aspetti della vita quotidiana.


Qui a Napoli, io e Carlo abbiamo girato l’ultimo film “Caccia al Tesoro”, ha proseguito Vanzina”; pertanto sono particolarmente grato a Valeria Della Rocca ed a Marco Spagnoli, rispettivamente produttrice e direttore artistico del Gala del Cinema e della Fiction per avermi insignito questa sera con un Premio Speciale dedicato al mio adorato, indimenticabile fratello e compagno di vita. Mi hanno colpito tantissimo le parole con cui Enrico Vanzina ha parlato di Napoli e dei napoletani, che a dir suo sono persone che sanno ridere, sorridere, sfottere, ma sempre rispettando i sentimenti. Trovo questa descrizione di una poesia immensa. Accanto a Vanzina Giampaolo Letta, Vice Presidente ed Amministratore delegato di Medusa Film che si è così espresso.




“Mi congratulo con Valeria della Rocca per questo originalissimo Festival che ha come obiettivo la valorizzazione del territorio con le sue bellezze artistiche e paesaggistiche attraverso la macchina da presa, selezionando con una giuria di esperti del settore e premiando le migliori opere audiovisive girate sul territorio campano nell’anno precedente; sono molto grato sia a lei che a Marco Spagnoli, Direttore artistico della manifestazione per avere voluto questa sera attribuire un riconoscimento speciale a Carlo Vanzina, un uomo che mi starà sempre nel cuore per le sue elevati doti umane e professionali”. Presenti alla cerimonia anche Carlo Buccirosso e Vincenzo Salemme “doppiamente premiato” che ha ritirato il Premio Cinema e Teatro Gala Cinema e Fiction 2017 ed ha ricevuto il Premio Miglior attore di Film Commedia 2018 per la sua interpretazione nei l film “Caccia al tesoro” ed “Una Festa esagerata”.

Riflettori puntati sabato 13 ottobre sera sul meraviglioso Castello Medioevale di Castellammare di Stabia, in penisola sorrentina, dove si svolgerà il Gala conclusivo della X edizione del Gala del Cinema e della Fiction in Campania. L’evento sarà condotto da Maurizio Casagrande mentre il padrino di questa stagione è Iago Garcia, protagonista della serie TV “Il Segreto”. Nel corso del Gala, saranno dati i riconoscimenti relativi alle diverse sezioni in concorso,

accanto all’attribuzione di Premi Speciali quali il Premio Speciale T&D Trasporti Cinematografici per l’eccellenza artistica alla scenografia che andrà allo scenografo Stefano Maria Ortolani, il Premio Speciale Professionista dell’ Audiovisivo impegnata nel sociale all’imprenditrice, attrice Ester Gatta,: mentre Vince Tempera riceverà Premio Speciale Cinema e Musica, Geppy Gleijeses il Premio Speciale Cinema e Teatro, I’M , Premio Speciale Editoria , Gaia Bermani Amaral, Premio Speciale Cinema e Moda, Cristiano Caccamo Premio Speciale Rising Star Franca Leosini Premio speciale giornalista dell’anno, Sara Serraiocco Premio Rising Star Internazionale, ed il Premio Speciale BCC NAPOLI andrà a Roberto Rinaldo, produttore di “Sirene”.

Grecia Colmenares si racconta in "Lacrime e Sorrisi"

$
0
0
Martedì 16 ottobre alle ore 17,00, presso la Sala Consiliare del Complesso di Santa Maria La Nova (via S. Maria La Nova, 43) Grecia Colmenares – famosissima attrice venezuelana, nota al grande pubblico per il successo raggiunto negli anni Ottanta e Novanta con tante telenovalas come “Topazio”, “Manuela” e “Maria” – sarà a Napoli per presentare il suo primo libro, l’autobiografia “Lacrime e sorrisi”, il cui testo è stato raccolto dal giornalista Antonio D’Addio, con la supervisione di Giovanni Ruggiero. Grecia ha scelto di raccontarsi per la prima volta proprio nel Belpaese, affidando la pubblicazione del libro a Graus Edizioni.
Ne parleranno con l’attrice i giornalisti Antonio D’Addio e Renè Bonante e l’ideatore del Fan Club italiano Grecia Colmenares Giovanni Ruggiero.



Dopo la presentazione a Napoli il 16 ottobre, “Lacrime e Sorrisi” sarà giovedì 18 ottobre, a Casoria, presso la sala Kompetere, in via Don Minzoni, 17, a Giugliano presso la Piazza Eventi della Galleria Auchan il 19 ottobre, il 20 a Riardo, ospite di Ciro Perrella alla Fiera del Mobile, a Nola e altre città. Un mini tour per far conoscere la storia di un’attrice tanto amata, destinata a rimanere immortale nel cuore della gente.
Grecia Colmenares che ha tenuto incollati al piccolo schermo milioni di telespettatori, si racconta in modo ironico e brillante, offrendo al lettore stralci di passioni e segreti del set, ma non solo.
Attraverso una serie di episodi inediti, Grecia svela la sua eclettica personalità - legata anche al mondo del teatro e del ballo -, facendo emergere un profilo psicologico ironico, puro e leale, che, grazie soprattutto alla fede, non ha perso la grinta neanche nei momenti bui che hanno tracciato il suo percorso, inevitabilmente segnato da "lacrime e sorrisi", proprio come quello dei tanti ruoli da lei interpretati e amati che hanno segnato un'epoca.

Miss Comuni Fioriti 2018

$
0
0
👑 Bella come un fiore 👑
Il concept alla base di "Miss Comuni Fioriti"è proprio QUESTO: l'elogio alla bellezza, purezza e grazia femminile. Non donne oggetto, ma bellezza esteriore e interiore da esaltare. L'edizione 2018 si è svolta a Bologna, durante la fiera internazionale della meccanizzazione agricola Eima International. FOTO DI BRUNO ANGELO PORCELLANA



L'evento, svolto nel calendario della Premiazione dei Comuni Fioriti d'Italia, organizzato da Aspoflor, è stato presentato dalla giornalista RAI Camilla Nata e vede il cuore pulsante nella sua organizzatrice Rosalia Grillante. FOTO DI BRUNO ANGELO PORCELLANA
FOR NONSOLOMODANEWS



Miss Comuni Fioriti 2018 è Gaia Pompili, 16enne di Bellegrain provincia di Roma, a passare la corona di fiori, Roberta Bongiorno, di Gangi (PA), incoronata nel 2017 a Spello. La seconda classificata è Francesca Goglio di Ozegna, sul terzo gradino del podio Emily Volat di Pomaretto. FOTO DI BRUNO ANGELO PORCELLANA FOR NONSOLOMODANEWS



Ho partecipato all'evento in qualità di giurata, in compagnia di altri validi giudici, iniziando dal presidente di giuria Marco Acerbi responsabile organizzativo di EIMA, Carlà Tomatis, pittrice, Andrea Bocsi, rappresentante ungherese del concorso mondiale “Communities in Bloom”, Anthony Peth conduttore di Gustibus” su La7, Pier Paolo Segneri regista autore poeta, e Anton Schlaus, giudice sloveno per il concorso europeo “Entente Florale”.




Ecco nelle foto di BRUNO ANGELO PORCELLANA la giuria e io che faccio i conteggi assieme ai cari colleghi Anthony Peth e Pier Paolo Segneri



Grande team nel backstage coordinato dall’art director Francesca Ferrari. Per il mood dei capelli, gli hair stylist Angelo Tabarroni e Donata di Sabato. Per il trucco, i makeup artist Monica Zanelli e Rocco Mundo. Devo ringraziare personalmente per il trucco Rocco Mundo e per i capelli Angelo Tabarroni, mi hanno resa davvero una diva in breve tempo, tanto che ho deciso di dedicare a loro un vero e proprio post!



Nella foto di BRUNO ANGELO PORCELLANA Renzo Marconi e il presidente di giuria Marco Acerbi responsabile organizzativo di EIMA, premiano la prima classificata con un quadro della pittrice Carlà Tomatis, che vedete in foto.



Elogio alla bellezza e alle donne nel vestibolo della Reggia per la sfilata Antea

$
0
0
👑ANTEA👑

sembra l'inizio di un sogno e forse lo è... L'inizio della sfilata di Antea... Un sogno che Michele Del Prete realizza in questa splendida cornice dal 2000. Un sogno indossare i suoi abiti che rendono ogni donna una regina. Un successo annunciato quello di Michele Del Prete alla Reggia di Caserta. Centinaia gli ospiti che hanno sfidato una pioggia torrenziale per assistere alla sfilata di presentazione della collezione Antea 2019. Lo stilista casertano, che sceglie dal 2000 il Palazzo Reale per il suo fashion show, si conferma antesignano degli eventi nella Reggia vanvitelliana e della sfilata intesa come show e come messaggio solidale.




Ad accogliere gli ospiti figuranti in costume d'epoca che, con un sottofondo musicale a tema, hanno fatto strada sullo scalone reale e regalato l'emozione dell'atmosfera settecentesca. A curare il momento in costume l'Associazione Fantasie d'epoca di Francesca Flaminio.



L'evento, presentato dalla giornalista Beatrice Crisci, è iniziato con la testimonianza dei ricercatori Telethon che hanno raccontato i progressi della ricerca,importante la testimonianza della principessa Irma Capece Minutolo su una tematica tanto attuale quanto delicata quale l'alienazione parentale, il suo impegno è noto in quanto presidente dell'associazione “LILAP” Lega Italiana per la Lotta all’Alienazione Parentale.




Lo stilista ha scelto di omaggiare la femminilità e la donna in una data molto significativa, quella della giornata mondiale della lotta alla violenza sulle donne. Commovente e profondo il momento creato dalla sinergia di due artisti di spessore, la cantante M'Barka Ben Taleb e il regista, attore e scrittore Michele Casella. Un brano cantato e recitato a due voci, che ha spinto gli spettatori direttamente all'interno del processo psicologico che si genera in un rapporto di prevaricazione.



Hanno curato il look delle modelle e dei protagonisti dello show Melka Fiore, per il makeup ed Enzo Nocerino per l'hair styling. Hanno presenziato all'evento numerosi ospiti tra cui: il Sindaco Carlo Marino, con la moglie, Mirella Iorio, Maddalena Corvino, Assessore alle pari opportunità del comune di Caserta, il Sindaco di San Marco Evangelista, Gabriele Cicala,



I medici Telethon con il delegato regionale, Carlo Pilotti, ed il delegato provinciale, Melina Cortese, il dottor Bernardino Cassiano, specialista in Otorinolaringoiatria con la moglie Claudia Furelli, il giovane regista Adriano Morelli, il dottor Giovanni Matrone, per Audiomedical, azienda che opera in campo elettromedicale e audioprotesi,




L'avvocato Luigi Riccitiello, Presidente della Commissione Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Napoli Nord e della Campania, il regista e attore Alessandro Tebano, che ha portato i saluti della direttrice della scuola di danza “Le Pleiadi” Natasha D’Andrea, l'avvocato Nicola Todisco, Donatella Cagnazzo, organizzatrice di eventi, la preside Adele Vairo. FOTO DI MAUREK POGGIANTE.

Aspettando Napoli Moda Design: Monnalisa Fashion Show

$
0
0
Aspettando Napoli Moda Design sceglie la Reggia di Caserta come sua cornice, dopo un meraviglioso Happening che ha visto il vernissage della mostra NDM nella sala Romanelli e l'evento di apertura serale, che ha visto come di consueto il dress code "ROSSO" tipico colore di "Napoli Moda Design"evento che nasce dall'estro del suo art director Maurizio Martiniello. Eccomi in foto con Luca e Mario Grossi i due meravigliosi gemelli del blog TWIN'S LIFESTYLE

.

Il primo Fashion Show della tre giorni casertana è stato quello di MONNALISA, un brand che conosco e amo da quando ero una bimba e adoravo le loro creazioni. IL BRAND MONNALISA ha festeggiato 50 anni di attività nel 2017 ed ha tre linee:


MONNALISA, linea principale del brand, rivolta a bambini e bambine da 0 a 16 anni, con un'offerta completa e versatile, con proposte specifiche per vari segmenti d'età; CHIC MONNALISA, linea dedicata all'abbigliamento da cerimonia, che offre capi ricercati con uno stile e un gusto fresco e contemporaneo, che comprende anche la linea completa di accessori (borse, scarpe e accessori per capelli); MONNALISA COUTURE, una linea pensata per accompagnare la bambina nelle occasioni più esclusive, con pochi raffinatissimi capi che esprimono la migliore tradizione sartoriale italiana.



La sfilata si è svolta nel vestibolo superiore della Reggia di Caserta, un luogo noto per la sua bellezza architettonica, noto per la grande luce emanata dalle tante finestre che circondano il Vestibolo. Presenti al fashion show, Piero Iacomoni, fondatore e presidente CdA Monnalisa, e Barbara Bertocci, creativa e talentuosa stylist di Monnalisa dal 1976.


Iacomoni, chiamato a fine sfilata dall'architetto Martiniello, ha salutato il pubblico in sala e si è dimostrato entusiasta della location. Elegante, trendy, con tocchi di luce, illuminati da paillettes e sete cangianti, hanno sfilato in passarella le creazioni Monnalisa.


La creatività, secondo Monnalisa, è la capacità di immaginare quello che ancora non c'è; è la tensione verso la bellezza, l'arte, la freschezza. La potenza generativa di Monnalisa è originale eppure coerente, e dà un contributo potente all'identità del brand. Rappresenta la leva competitiva per eccellenza, da preservare e valorizzare come una delle componenti chiave del patrimonio intangibile dell'Azienda.



Ho adorato questa sfilata e mi sono divertita tantissimo a scattarmi delle foto con queste splendide mini modelle.




LUXURIOUS: Il calendario Fashion and Food 2019

$
0
0
Ogni anno l'eclettico Salvio Parisi con il suo calendario Fashion & Food lancia dei mood nuovi, dei concetti interessanti, come quello di unire il Fashion e il Food, che sta alla base dei suoi progetti, che io trovo geniale e che ho sempre amato tanto da voler sviluppare un blog sul Fashion e Food in tempi non sospetti, questa è una delle prime cose che gli raccontai quando lo conobbi. Si chiama «Luxurious» il sesto capitolo del Calendario F&F, perché celebra a tinte forti l’eleganza austera, la voluttà degli orpelli e l’opulenza tout court.
Tra lusso e lussuria: esattamente in quel mezzo si colloca il concetto sottile e volatile del “gusto” e del “bello”, più che il bon ton o l’estetica ufficiale. La moda e il cibo, la couture e il gourmet passano di fatto attraverso la sensualità e la percezione epicurea del bon vivre.



E’ proprio in omaggio a questo senso visivo del fasto che nascono le dodici immagini del 2019. Ed ecco perchè il lunario è interamente girato al Palazzo San Teodoro di Napoli, una tra le più regali dimore gentilizie partenopee dell’VIII secolo, situata davanti alla Villa Comunale sulla Riviera di Chiaia a ridosso del lungomare.
Sei, come sempre, gli eccellenti cucinieri campani testimoni del loro “mestiere” negli abiti dei grandi sarti nostrani: Imma Ferraro, Franco Pepe, Salvatore Capparelli, Peppe Guida, Luciano Villani e Fabio Pesticcio; mentre la protagonista delle immagini in cui vengono ambientate le loro sei rispettive pietanze è Cristina Donadio, attrice di razza dal teatro al grande schermo, diretta da nomi come Corsicato, Squitieri, Pasquale Marrazzo, Liliana Cavani, Incerti, Sandro Dionisio o Edoardo De Angelis, approdata e apprezzata in tv con la serie Sky Gomorra nel 2016, interprete inequivocabile di una napoletanità coriacea e trasversale, eclettica e per molti versi inedita.


Sei look di Roberta Bacarelli con scarpe Ernesto Esposito, borse Tramonatano, gioielli Alessandra Libonati e Bronx Colors beauty.

Mise en place ultra moderne griffate Schoenhuber Franchi coi decori verdi frutta&verdura di Massimo Iodice per Flover o con trionfi di pesci, ostriche e astici da Itticheria e Mare di Lucullo oppure di carni fresche in bella vista da Luca Pastore.Complementi da interior contemporaneo di Riccio Caprese, Christofle, Kosta Boda, Yalos o Marioluca Giusti (per Interni d’Elite) convivono sulla tavola con le pietanze dedicate e gli svariati ingredienti d’eccellenza territoriale: pasta Gerardo di Nola, pomodori Così Com’è, oli Torretta, caseari La Perla del Mediterraneo, farine Caputo, i san marzano di Italiana Vera, le nocciole e creme Sodano o le delizie di Leopoldo.

E naturalmente vini, birre, liquori e caffè d’alto rango: Strione di Cantine Astroni, Alta Fila e Intrico della vinicola Diana, champagne Quenardel, birre artigianali Kymè e Titanium, nucillo E’Curti, elisir Alma De Lux, amaro Nastro d’Oro e il caffè per eccellenza, Kimbo.



Cartelle della tombola di un tempo per la tavola di Natale e carte napoletane sul letto ovale Pebble di Dorelan.

Gennaio apre con la cuoca Imma Ferraro, caprese d’istanza a Torino: indossa un microabito in pelle nera di Marialaura Musollino Lallilab, abbinato a gioielli Libonati e una clutch di Giannotti. Franco Pepe, ambasciatore da Caiazzo della pizza italiana nel mondo, posa sornione in un look Kiton, mentre Salvatore Capparelli, pasticciere del centro storico di Napoli, siede in salotto con un abito sportivo di Isaia e sneaker De Cristofaro. Peppe Guida di Vico Equense annoda allo specchio una galla di Ugo Cilento (di cui sono anche i gemelli rigatone e san marzano), mentre Luciano Villani da Telese è vestito Rubinacci con sciarpone Pulcinella in cachemere e Fabio Pesticcio di Eboli indossa all’ingresso di Palazzo un doppiopetto e paltò in cachemere di Cesare Attolini.



concept & photo / Salvio Parisi

digital end & consulting / Simone Marigliano

styling / Chicca Fusco

make-up & hair / Clemente Oliva & Team Leo

I PRIMI DI #3D Magazine

$
0
0
Partecipare ad un evento ben organizzato è sempre piacevole, lo è ancor di più quando la cosa ti riguarda un po' più da vicino. Per chi fa questo lavoro sono tanti gli eventi ai quali si partecipa e proprio per questo si affina un certo fiuto, riesco a comprendere già dall'invito se sarà qualcosa di speciale, come è stato per questo. Il Winter Party 2018 di #3D Magazine al Castello De Vita di via Manzoni a Napoli infatti non ha deluso le mie attese.



Oltre ottocento invitati hanno festeggiato, con l'intera redazione del magazine edito da Palma Sopito e diretto da Carmine Bonanni, l'uscita del numero invernale del giornale che racconta la "straordinaria ordinarietà" di chi lascia un segno nel suo campo di azione. La grande novità di questi ultimi tempi è che tra le firme di questo magazine così bello e ben fatto troverete anche la mia, il che mi riempie di gioia oltre che di orgoglio.


Far parte di un team compatto, che lavora con obiettivi chiari e con professionalità è gratificante. La serata, condotta da Enzo Agliardi e Carmen Romano con Eugenia De Luca, è stata caratterizzata dalla consegna del premio I Primi, giunto alla sua seconda edizione.




Il riconoscimento, un corno con il volto di Pulcinella realizzato per l'occasione dal maestro di arte presepiale Marco Ferrigno, è andato, per la categoria "Talento e rivelazione dell'anno", a Ludovica Nasti, giovanissima protagonista della fiction "L'amica geniale", per lo spettacolo a Peppe Iodice, comico, per il cinema a Pina Turco, attrice protagonista dell'ultimo film di Edoardo De Angelis "Il vizio della speranza",

per la categoria "Professioni e cultura" a Carlo Verna, presidente del Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti premiato dal presidente dell'Ordine regionale Ottavio Lucarelli,

per l'imprenditoria hi-tech a Giancarlo Fimiani, fondatore e CEO di R-Store, per imprenditoria e moda a Luca De Cristofaro, imprenditore e uomo di punta di una delle aziende fra le più importanti in Italia ed Europa nel settore calzature, sul palco con la sorella Chiara,


premiato dal caporedattore di #3d Magazine Valentina Nasso, per la categoria "sport, salute e sociale" a Giorgio Meneschincheri, professore universitario e medico specialista, ideatore del format Tennis & Friends, per politica e sviluppo a Carla Palone, assessore alle politiche per lo Sviluppo economico del Comune di Bari, per la cucina innovativa allo chef Francesco Sposito.



Presenti alla serata il direttore commerciale di #3D Magazine, Donatella Liguori, il direttore marketing e comunicazione, Giovanni Salzano, il responsabile della rubrica #3D Peperosso Food and Wine, Davide Milone, giornalisti di varie testate, mi vedete nella foto di Maurek Poggiante con Caterina Castiello (esperta di FOOD) e Domenico Del Monaco,

gli imprenditori Stefano Selvaggi, socio fondatore Apple RStore, Elio Caldora, addetto marketing, Lucio Castaldo della M&C Srl, Alessandro Vacca, amministratore della Led Generation, Gianni Piciocchi, Enrico Del Cupola della Retrowearmode, Fabiana Manna del Palapartenope, per il mondo delle istituzioni Iris Savastano, consigliere della I Municipalità di Napoli, le cantanti Claudia Megrè e Anna Capasso, l'attore Francesco Albanese, l’intero cast del musical Musicanti, dedicato alle canzoni di Pino Daniele, il dottor Dino Cassiano, eccomi in foto con la moglie, Claudia.


Gabriele Martinelli, del Grand Hotel Cocumella di Sant'Agnello, si è aggiudicato il premio per il miglior piatto della serata ispirato alla cucina dello chef pluristellato Francesco Sposito che ha guidato la giuria composta tra gli altri da Giovanni De Vivo, stella Michelin, per selezionare le proposte più interessanti. Sul podio anche lo chef Raffaele Dell'Aria, dell'Habitué-Vin&Cuisine di Nola e Gian Marco Carli, de Il Principe di Pompei. Presentato durante l’evento il modulo Mokit, una cucina di lusso autonoma su ruote dello Chef Progettista Gianfranco Salatino, realizzata da Smoke Service dei Fratelli Oppressore. Grande interesse ha suscitato anche la mostra fotografica di Luca Marfè dedicata alla Giordania. Dj set di Gianni Credendino. La torta #3DMagazine è stata realizzata dal maestro pasticcere Gennaro Volpe. Eccomi in una foto di Maurek Poggiante con Il caporedattore di #3d Magazine Valentina NassO.




Tanti i partner di #3D Agency che hanno contribuito all'ennesimo importante successo del party legato al magazine di Palma Sopito: Fondazione Santobono Pauilipon, Istituto professionale per l'Enogastronomia e l'Ospitalità alberghiera G. Rossini di Napoli, Ifn, Decristofaro, Apple Store, Samocar concessionaria Maserati e Ferrari, Go Carpisa, Consorzio Tutela vini del Vesuvio, Associazione italiana sommelier, HM make up Italy, Widìba, Hinò Natural Skincare, Francesco Cappuccio di Bar In Movimento, Team Leo e Castello De Vita. Eccomi in una foto di Maurek Poggiante con IL Direttore di #3d Magazine, Carmine Bonanni.

Grande attesa per il concerto di Shara al San Carluccio

$
0
0
Continua a soffiare per Shara il suo forte Vento del Sud che, dopo lo strepitoso successo riscontrato all’Hart di Napoli lo scorso 27 Dicembre, farà tappa il prossimo 7 Febbraio alle ore 21:00 presso il Nuovo Teatro Sancarluccio,in via San Pasquale a Chiaia, 49 a Napoli, lo storico teatro dove hanno debuttato nomi illustri del panorama italiano come Roberto Benigni e La Smorfia di Arena Troisi Decaro, e dove sono nati artisticamente Martone, Servillo, Mastelloni e tanti altri importanti rappresentanti dell’avanguardia partenopea. Shara, oltre al suo repertorio, presenterà per l’occasione i due brani rivisitati “Vento del Sud” ed “Il Bacio del Risveglio” (tratti dal precedente progetto discografico “Vento del Sud” del 2016) appena lanciati sul mercato con un nuovissimo mini EP lo scorso 8 Gennaio.

Un mini - lavoro di restyling nato quasi per caso, un esperimento prodotto spontaneamente durante una sessione di prove con la band, in un momento di pausa e convivialità. “Vento del Sud” versione 2019 rimanda alle sonorità dei mitici anni ’80, mixate con note più attuali dal tocco nord europeo ed anche il video del brano prende spunto dagli eighties con la scelta del look moda, i colori ed il cuore sacro realizzato con i mattoncini Lego.
Per “Il Bacio del Risveglio” invece le sonorità strizzano l’occhio al jazz anni ’40 per poi volgere in alcuni tratti al sound dei mitici anni ’60 la cui atmosfera è stata in piccole dosi riprodotta anche nel videoclip la cui uscita è prevista per fine Febbraio. Per la versione precedente è stato realizzato un bellissimo videoclip che ha voluto mettere in risalto la città di Napoli con l'intento di sottolineare il valore del "rinascimento napoletano", movimento culturale ormai in atto da tempo, che vede nuovamente il fiorire delle arti e della cultura partenopea.



D’altronde la cantante non può non citare le sue origine partenopee, nei suoi lavori così come nell’impegno ormai assiduo per lo sviluppo e l’incremento delle eccellenze del Sud Italia.
Nel 2011 concretizza l’impegno della sua causa fondando il Terronian Project, che avrà come prima iniziativa un grande evento, il Terronian Festival con protagonisti i personaggi, le idee e i prodotti d’eccellenza di origine meridionale, poi classificati con il premio Eccellenze del Sud.
Questo premio è un simbolo di riconoscenza sia a personaggi noti che hanno reso lustro alle terre del Sud ma anche a imprenditori poco conosciuti provenienti da diversi settori, che con il loro sapiente lavoro apportano “valore” e rendono migliori i territori meridionali.

Lo spettacolo avrà una veste più che mai acustica in quanto la cantautrice ha ben pensato di rivisitare il suo repertorio appositamente per questo teatro dall’atmosfera intima e ricercata che renderà questo concerto ancor più coinvolgente. Ad impreziosire la serata sarà la straordinaria partecipazione del virtuoso Romeo Barbaro, il Maestro delle tammorre, che con le sue magiche sonorità trascinerà il pubblico in una dimensione dove il ritmo incontra le più antiche e profonde radici dell’anima.
Questo concerto è a cura della Emme Arte Eventi di Enzo Manco.
Viewing all 190 articles
Browse latest View live