Quantcast
Channel: ModiDiModa
Viewing all 211 articles
Browse latest View live

Il Calendario delle studentesse 2015 "socialmaniac" secondo me

$
0
0
Ogni anno vi parlo più volte di questo evento/calendario/progetto che rappresenta una delle cose carine che si fanno in Campania, il cui eco spesso si è protratto a livello nazionale. Quest'anno sono stata più critica che mai, probabilmente qualcuno non ha gradito molto. Il nostro mondo è pieno di lustrini, grandi sorrisi ed enormi bugie. Davanti solo complimenti, dietro tanti brutti commenti. Molte volte ho salutato con un bel sorriso e, mentre voltavo le spalle, fatto il conto alla rovescia ... Passo dopo passo immaginavo le cattiverie che stavano riecheggiando alle mie spalle. Altre volte dopo grandi feste, baci, abbracci, ricchi premi e cotillon, pensavo di aver salutato "amici" ma il destino mi ha fatto passare accanto o tornare indietro e sentire cose non molto amichevoli o vedere espressioni non tanto gentili. Se scegli questo mondo devi farci i conti, te lo devi aspettare. Qualcuno dice che non devi mai avere un capello fuori posto, indossare una bella maschera, fare tanti sorrisi e vestirti di falsità. Non avere amici. C'è chi riesce a farlo, a non fidarsi di nessuno, a fare falsi complimenti e a criticare stupidamente e in modo cattivo. Chi mi conosce bene sa quanto sia severa, severa con me stessa prima, poi con il lavoro altrui. Chi mi conosce bene sa bene quanto ami la professionalità, lo studio e la genialità di chi ogni giorno partorisce creatività. Non ho scelto questa figura, credo che sia stata lei a scegliere me, a volte me la sento cucita addosso, io voglio raccontare la realtà, la MIA realtà, il mio pensiero, la mia visione delle cose. Quest'anno il Calendario mi ha confusa. Le testate parlavano di "selfiemaniac" quando l'agenzia "Arakne" più volte ha sottolineato che il tema erano i social, i dispositivi tecnologici che, hanno portato nelle nostre vite uno sconvolgimento spesso negativo. A regnare, in questo mondo asociale, alienazione, egocentrismo, vite virtuali dove LIKE, followers assumono un significato vitale. Il Calendario delle studentesse ha sempre coivolto giovani e promettenti fotografi, studentesse ( e modelle come hobby o professione), molto spesso questi fotografi, anche grazie alla visibilità del progetto, hanno avuto brillanti carriere. Un trampolino di lancio, un'opportunità da sfruttare, promettenti fotografi. Quest'anno sono stati coinvolti 13 professionisti talentuosi e giovani, non trenta firme prestigiose della fotografia, certo qualche artista che ha firmato campagne importanti c'è. C'è qualche social star oltre che talentuoso professionista sì ... Ma ripeto ... Le foto? Alcune mi hanno fatto innamorare, di alcune ho apprezzato il messaggio, lo humor, la realizzazione, altre non le ho proprio condivise, capite, apprezzate ... Per rispetto al lavoro di tanti professionisti non citerò nessuno nè in modo positivo, nè negativo, citerò tutti per esaltarne il lavoro e gli sforzi, facendo tanti aguri. Credo nel progetto, vorrei non si banalisse mai, vorrei non perdesse mai il suo significato iniziale. Cosa ne posso sapere io? Non c'ero tre anni fa, quando, probabilmente, tre studenti ebbero un'idea in cui poi hanno creduto anno dopo anno, fino a diventare uno dei progetti più seguiti, con partner importanti di respiro nazionale e internazionale. Sono stata una studentessa prima di diventare tante cose (blogger, comunicatrice, web editor ...), nelle ore di pausa andavamo al bar della facoltà, dove tra una pausa pranzo o caffè si parlava di tante cose, appesi al muro, mese dopo mese, come tanti splendidi quadri c'erano tutti i mesi del Calendario, ci fermavamo a leggere i credits, guardavamo le studentesse, molte le conoscevamo, altre no. Ogni anno arrivava quel periodo particolare in cui le mie amiche venivano contattate per fare i casting, e poi ci fu il dramma di Terry che non sapeva se posare o meno, era stata scelta ma aveva vergogna ... Scrivendo qualche lacrima solca il mio viso e allora giustifico anche un po' della mia severità nelle critiche, perchè è come se parlassi con gli amici di sempre, quelli a cui dici: "ma che ti sei messo stasera?" oppure "ma sei sicuro che quella sia la donna per te?". Credits calendario, Fotografi: Vincenzo Finizola, Raffaele Marone, Eugenio D’Orio, Carlo William Rossi, Thom Rever, Giuliana Florio, Biagio Munciguerra, Gennaro Cimmino, Piero Garofalo, Giuseppe Attanasio, Emanuele Minerva, Lorenzo Franco, Antonio Mele Le protagoniste degli scatti sono: Alessia Cascella, Claudia Manna, Federica Calemme, Natalia Kalinowska, Laura Luglio, Ludovica Niespolo, Aika Asanova, Valeria Parracino, Natalia Krauss, Marta Cerreto, Anna Chiara Mormile, Tania Romano, Rosa Perrotta, Manuela Tufano, Roberta Guidi, Giusy Sorrentino, Antonella Quaglietta, Ivana Porpora, Sveva Di Palma, Claudia Zenna, Emily Tamburrino, Anna Pezone, Rita Di Donna, Alessandra Grottola, Gabriella De Luca, Roberta De Rosa.

Carlo Terranova special guest del charity gala "L'amore è ..."

$
0
0
New Land Couture, ovvero il couturier Carlo Alberto Terranova, “delfino” per oltre 25 anni del maestro Fausto Sarli,”architetto della moda italiana nel mondo”, sarà il Fashion Special Guest della IV edizione di “L’Amore è….”, l’evento promosso ed organizzato da Maridì Vicedomini, atto a sostenere il “Progetto Ludoteca” della Lilt Napoli, presieduta dal Prof. Adolfo Gallipoli d’Errico, ossia l’allestimento di un grande spazio all’interno dell’Istituto Pascale, destinato ad accogliere i bambini, figli di pazienti e non, con relativo potenziamento del numero e della qualità delle risorse umane impiegate, nonché delle attrezzature utilizzate. Terranova, definito da Sarli “i miei occhi che non vedono” disertando per sua scelta, l’ultima edizione di ALTAROMAMODA, ha individuato il golfo partenopeo, patria del maestro, quale ideale location per presentare una capsule della esclusiva Collezione Primavera Estate 2015. A seguire, in passerella un “wedding defilè” con le splendide creazioni by Mimmo Donisy ed il fashion show del maestro pellicciaio Umberto Antonelli, con i suoi preziosi, coloratissimi capi in omaggio all’imminente San Valentino. Non solo moda ma anche tanta cultura grazie all’intervento scientifico di Ivan La Rusca, “mago della chirurgia estetica” che, partendo dall’assioma “il miglior risultato è quello che non si vede”, ci fornirà preziose indicazioni di come migliorare gli inestetismi del corpo e valorizzare le caratteristiche di ogni individuo. Ed ancora, il questore Maurizio Masciopinto, già portavoce di Antonio Manganelli, presenterà il suo libro Portati ‘o pigiama, accompagnato dalla visione di un corto realizzato ad hoc da Pappi Corsicato con l’interpretazione di due “nomi” del cinema italiano, Alessandro Preziosi e Sergio Assisi. Molto atteso anche l’intervento di Salvatore Russo, fondatore con Antonio Scialò, di “Ham”, azienda produttrice di specialità alimentari per l’alta ristorazione, che insegue la filosofia di recuperare il concetto di hamburger, trasformandolo in hamburger gourmet, utilizzando solo carni pregiate e certificate. In particolare, Russo, presenterà l’ultimo “nato” dell’azienda Ham, in perfetta linea con il discorso del “cibo sano per un corpo sano”, proponendo l’”Italian Black Angus” , il primo prodotto salutistico nelle carni rosse, realizzato dai Black Angus Aberdeen, allevati in Italia ed alimentati con orzo, mais, semi di lino ed oli essenziali vegetali, ottenendo in tal modo una riduzione del colesterolo del 30 % ed una quantità rilevante di omega 3 e omega 6. Non mancherà un momento musicale con la performance artistica del maestro compositore Pino De Maio, accompagnato dall’ingegnere Giovanni Cimmino, mentre particolarmente significativo sarà l’intervento del dottore Maurizio Santoro, AD della Banca Stabiese, “banca etica per eccellenza”. Gran finale con un esclusivo dinner buffet a cura del direttore Marcello Messuri. Attesi centinaia di ospiti del mondo delle istituzioni, dell’impresa, del professionismo campano e dello spettacolo; tra questi la piccola Amalia Tartaglia , testimonial dell’evento, accompagnata dalla mamma, l’attrice Veronica Mazza, la frizzante Pasqualina Sanna, appena reduce da un programma in diretta TV su Mediaset nell’ultima edizione di “Capri Hollywood” , gli attori Giacomo Rizzo ed Ernesto Mahieux.

Alex Gadea e Ramon Ibarra all'Università di Cassino con Los Justos

$
0
0
Oggi, mercoledì 11 Febbraio, Alex Gadea e Ramon Ibarra presenteranno LOS JUSTOS all'Università di Cassino. L’idea del convegno nasce dall’esigenza di unire la didattica al Teatro. La Compagnia 611 di Madrid con “Los Justos” porta in scena una rappresentazione avvincente ed esclusiva, dedicata ad Albert Camus ed ispirato al suo romanzo “I Giusti”. La regia di Josè A. Perez, fa traslare il significato del romanzo di Camus su un fatto storico avvenuto in Spagna negli anni 70/80 quando il terrorismo dell’ETA seminava odio e terrore nella nazione. Nel convegno saranno presenti, oltre che agli alti funzionari Istituzionali: Magnifico Rettore Prof. Ciro Attianese, Direttore del Dipartimento di Economia e Giurisprudenza Prof. Giuseppe Recinto, gli attori della Compagnia 611 fra i quali spiccano i nomi di Alex Gadea, uno dei più talentuosi della scena spagnola e Ramon Ibarra. La drammaturgia de Los Justos è a cura di Josè A. Perez. La regia di Javier Hernandez Simon, importante il suo ultimo lavoro di attore nel Macbeth di UR Teatro con la regia di Helena Pimienta e attualmente, presso la Compagnia Nazional de Teatro Classico. Los Justos ha una scenografia suggestiva e intellettuale con la realizzazione di luci ad opera di Juan Gomez Cornejo tra i più autorevoli creatori di luci in Spagna e a livello internazionale, candidato al Premio Max 2014 per le luci de “Los Justos”. Il Prog. Luigi Di Santo, docente di Filosofia del Diritto con la collaborazione della Dott.ssa Marika Gimini a capo della segreteria organizzativa, con il supporto dei collaboratori della cattedra, dott. Raffaele Maione, dott. Raimondo Nocerino, dott. Andrea Aversano e dott.ssa Valeria Mastroianni hanno realizzato questo convengo con lo scopo di diffondere la cultura Teatrale nel mondo accademico e come supporto alla didattica. Tra i convegnisti sarà presente la Prof.ssa Marta Marchetti, docente dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, esperta di scritture teatrali, autrice di numerosi volumi su Camus e sul Teatro.

Successo per il charity gala "L'amore è" nel segno di Sarli

$
0
0
Carlo Alberto Terranova, super guest star alla IV Edizione di “L’Amore è” , l’evento promosso ed ideato da Maridì Vicedomini, al fine di sostenere il Progetto “Ludoteca” dell’Istituto Pascale di Napoli, attivato qualche anno fa dalla LILT NAPOLI, presieduta dal Prof. Adolfo Gallipoli d’Errico. Testimonial dell’evento, l’effervescente show girl Pasqualina Sanna, affiancata dall’attrice Elena Starace, tra gli interpreti della serie TV Gomorra ed attualmente impegnata sul set de “Il posto al sole Centinaia di selezionatissimi invitati, tra cui Ciro Avallone, direttore dell’area metropolitana INPS Napoli, e consorte, il prefetto Fulvio Rocco, Enrico Auricchio, il prof Roberto Pennisi, Loredana Maddaloni, Maria Teresa Giordano, Marta Catuogno Presidente Aidda,Maria Rosaria Rubulotta, Salvatore Granata e consorte, Laura Solidoro, l’avvocato Antonello di Rienzo e signora, gli argentieri Roberto e Gino de Laurentiis con le rispettive consorti Diana e Maria, Rita Scoppa, titolare del centro polidiagnostico Aktis di Marano, il professore Antonio Coviello con la moglie Eliana, Fiorella Cannavale di Lauro, Roberto Turrà, , le presidi Armida Filippelli e Luciana Mascia, Antonella Mallano, l’onorevole Angela Cortese, Anna Sommella dell’”Adolphe Ferriere” hanno applaudito in passerella una capsule della Collezione Primavera Estate 2015 di New Land Couture, il nuovo brand di Terranova, “delfino” per oltre 25 anni del mito Sarli, ovvero l “Architetto della moda italiana nel mondo”. Disertando l’ultima edizione di Altaromamoda, legatissimo al golfo partenopeo pur di origini siciliane, il couturier ha individuato Napoli, patria del suo mentore, per presentare le ultime creazioni della sua maison, realizzate sempre secondo i dettami della perfezione dei tagli e la preziosità dei tessuti propri della tradizione sartoriale di Sarli, suscitando applausi a scena aperta ed ampi consensi. << E’ con grande entusiasmo >> ha riferito Gallipoli, presente alla kermesse con la moglie Simona, << che quest’anno in occasione di San Valentino rinnoviamo, l’appuntamento con il progetto Charity “Ludoteca” del Pascale, ovvero uno spazio destinato ad accogliere i bambini , figli di pazienti e non , con relativo potenziamento del numero e della qualità delle risorse umane impiegate, nonché delle attrezzature utilizzate; ringraziamo Maridì Vicedomini, per essersi nuovamente impegnata a sostenere questa nobile iniziativa che pone la tutela dei bambini in pole position>> Sempre per lo spazio dedicato al Fashion, molto apprezzati il white defilè di Mimmo Donisy, con, in ouverture, un sofisticato modello “Marilyn Style” e, dulcis in fundo, un abito di pizzo macramè “rosso passione”, come pure gli esclusivi e pregiati capi della Pellicceria Antonelli, dalle tonalità vivaci del verde smeraldo, rosa, plu pervinca per poi arrivare ai colori classici del grigio , del black e del testa di moro, ma sempre ravvivati da un tocco di originalità nei tagli e negli accostamenti. Non solo moda ma anche tanti momenti dedicati all’arte ed alla cultura, come l’apprezzata performance musicale del maestro Pino De Maio, da qualche tempo anche in veste di scrittore, la visione di un cortometraggio realizzato da Pappi Corsicato con Alessandro Preziosi, Sergio Assisi e Serena Rossi nel ruolo di protagonisti, quale simpatico ed originale preludio della presentazione del libro “Portati ‘o pigiama” redatto dal questore Maurizio Masciopinto, già portavoce di Antonio Manganelli che ha voluto narrare in un romanzo, gli aneddoti più curiosi ed i momenti più significativi della sua brillantissima carriera di “poliziotto doc” . Ed ancora in scena, il mago della chirurgia plastica Ivan La Rusca che, individuando in una clip originalissima, da lui stesso ideata, tutti i prototipi della bellezza femminile a partire da Adamo ed Eva, ci ha fornito preziose indicazioni su come migliorare gli inestetismi del corpo e valorizzare le caratteristiche fisiche di ogni individuo, partendo dal concept “il miglior risultato è quello che non si vede”. Ed ancora, particolarmente significativo l’intervento di Francesco Saverio Santoro, della Banca Stabiese, “banca etica per eccellenza” mentre in tema con il prossimo Expo 2015, non poteva mancare anche il discorso “alimentazione”, con l’intervento di Salvatore Russo, fondatore con Antonio Scialò di “Ham” srl, azienda produttrice di specialità alimentari per la ristorazione , che insegue la mission di rivoluzionare il concetto di hamburger, considerandolo non più come prodotto di battaglia ma come piatto gourmet , utilizzando solo carni di prima qualità ed opportunamente selezionate. In particolare Russo, ha presentato l”’Italian Black Angus “, il primo prodotto salutistico nelle carni rosse”, confezionato con il Black Angus Aberdeen, allevati in Italia ed alimentati con orzo, mais, semi di lino ed oli essenziali vegetali, ottenendo così una riduzione del colesterolo del 30% ed una quantità rilevante di omega 3 e omega 6. Gran finale con un prelibato dinner buffet, supervision il direttore Marcello Messuri sullo sfondo di una suggestiva scenografia total rouge and grey, ispirata all’Amore, a cura di “Giochi di classe”. Visti, tra tanti, Antonella Elia, Gino Serrao, Francesca Ferrara, Tina Passaro, Agata Leccisi, Rino ed Isabella Diana, Filippo e Patrizia Tessitore, Francesco e Giovanna Schillirò, Martina Tarallo, Pietro e Dora Del Prete, Sandro e Carla Ciullo ed una folta delegazione della Capitale, tra cui, Sonia Rondini, Fabiola Cinque ed il super fashion blogger Andrea Raffaelli.

Your Valentine con Elena Starace debutta al Duel

$
0
0
Sabato 14 febbraio, alle ore 11, sarà presentato in esclusiva e in anteprima al Duel Village di Caserta ‘Your Valentine’. Il cortometraggio, diretto da di Marco Sommella, da un soggetto di Elena Starace, giovane e talentuosa attrice casertana, è girato interamente a Caserta e racconta la vita di coppie apparentemente perfette che nascondono in realtà storie di violenza e sottomissione. Una tematica molto attuale. Amore e violenza, infatti, tendono a fondersi e confondersi oggigiorno, spesso si arriva a giustificare in nome dell’amore storie fatte di violenza e sentimenti di prevaricazione, rapporti che nulla hanno in comune con il sentimento più nobile che esista. Proprio per questo motivo l’idea di presentare lo short movie nel giorno in cui si festeggia San Valentino, ricorrenza dedicata all’amore, allo scopo di cogliere l’occasione ideale per parlare ai giovani di amore e distinguerlo da tutto ciò che amore non è. ‘Sempre più spesso – raccontano gli autori del film – la cronaca ci riporta storie di amore deviato, relazioni incancrenite dalla violenza, disturbi del comportamento che sfociano in episodi drammatici. Tutto questo non ha nulla a che vedere con l’amore. L’Amore è intelligenza, crescita, cura, generosità. E’ questo il messaggio che il corto intende trasmettere al pubblico’. Sullo sfondo ci sono location bellissime della città che si offrono allo sguardo curioso dello spettatore come piccoli gioielli incantati, cornice perfetta per una storia che guarda alla realtà ma lo fa con uno sguardo shakespeariano. Sabato sarà presente tutto il cast del film che si avvale di numerosi talenti campani. Tra questi Stefano Chiliberti, Maria Guerriero, Giovanni De Filippis, Ilaria Alice Tore, Valerio Petrillo e, per la prima volta sugli schermi, la piccola Flavia Ursomando nel ruolo di ‘Valentine’. In sala sabato mattina anche il musicista Marco Mantovanelli, autore della colonna sonora del corto, che eseguirà dal vivo il brano ‘Your Valentine’, e ancora l’esibizione live dei Disappearing One, noto gruppo musicale casertano, e degli artisti Rocco Iosca e Carlo del Monte che ‘armati’ di fisarmonica e chitarra delizieranno la platea del Duel Village con le sonorità del grande cinema. Completa il parterre lo stilista Vincenzo Casapulla e i sindaci di Caserta e Fontegreca, Pio Del Gaudio e Antonio Montoro. Condurrà l’evento Francesco Massarelli, direttore artistico di Caserta Film Lab. Ingresso libero.

Your Valentine successo e lungo applauso per lo short movie con Elena Starace

$
0
0
Un lungo applauso dalla platea per la proiezione in anteprima di Your Valentine presentato al pubblico sabato 14 Febbraio al Duel di Caserta. Non a caso è stata scelta la giornata dedicata all’Amore per l’anteprima del corto che racconta la vita di coppie apparentemente perfette che nascondono in realtà storie di violenza e sottomissione. Non a caso è stata scelta la giornata dedicata all’Amore per l’anteprima del corto che racconta la vita di coppie apparentemente perfette che nascondono in realtà storie di violenza e sottomissione. Lo short movie “Your Valentine”, diretto da Marco Sommella, da un soggetto di Elena Starace, affronta la tematica della violenza sulle donne con poesia e rigore, dove le più belle location di Caserta fanno da cornice ad una storia che guarda alla realtà, ma lo fa con uno sguardo shakespeariano. L’incontro, moderato da Francesco Massarelli, direttore artistico di Caserta Film Lab, è stato aperto da Rocco Iosca e Carlo del Monte e dalle note di fisarmonica e chitarra, che hanno incantato la platea del Duel Village con le sonorità del grande cinema. L’appuntamento è proseguito con l’esibizione live dei Disappearing One, noto gruppo musicale casertano, che si è esibito in due brani accompagnati dalla proiezione dei relativi videoclip. Alla visione del cortometraggio, è seguita l’esecuzione live della colonna sonora di “Your Valentine” . Marco Mantovanelli , autore del brano ha accompagnato con la sua esibizione la visione degli scatti di backstage, tutto il cast poi ha raggiunto il palco. Elena Starace, salutando la platea, ha sottolineato l’importanza della tematica trattata, e ricordando che “si può incorrere in una relazione pericolosa per un male che nella società odierna è all’ordine del giorno, la solitudine, che può farti accettare persino la violenza” ringraziando la presenza di “Spazio Donna” onlus attiva sul territorio di Caserta che assiste e sostiene le donne in difficoltà, a portare il saluto dell’associazione la dottoressa Tiziana Carnevale. Sono intervenuti salutando la platea e complimentandosi con Elena Starace e tutto lo staff, Pio Del Gaudio, Sindaco di Caserta, Antonio Montoro, Sindaco di Fontegreca. Hanno presenziato all’evento Gianfausto Iarrobino, presidente del Consiglio Comunale di Caserta, Edgardo Ursomando, consigliere comunale, Silvestro Marino, titolare del Duel, Francesco Russo, produttore cinematografico teatrale, Claudio Belardo, conduttore televisivo, Pietro Migliucci, fashion designer, Viviana Palmieri, fashion stylist, l’artista Vechiu Florin Constantin, che ha esposto l’opera Your Valentine realizzata in esclusiva per l’evento. Presenti in sala gli attori del cast:Stefano Chiliberti, Maria Guerriero, Giovanni De Filippis, Ilaria Alice Tore, Valerio Petrillo e, per la prima volta sugli schermi, la piccola Flavia Ursomando nel ruolo di ‘Valentine’. Graditissima la presenza di: Rossella Celati, giovane attrice napoletana che vanta molto teatro e vari spot pubblicitari, che attualmente è impegnata nella soap “Un posto al sole” interpretando “Rosa Ascione” sorella di “Giada Ascione” interpretata da Elena Starace; Giovanni Napolitano prossimamente su rai2, nella sesta puntata de “Il Commissario Rex”, che ha recitato con Elena Starace nel film per rai1 “Per amore del mio popolo”. photo: Alfonso D'Errico. Link YOUR VALENTINE: https://www.youtube.com/watch?v=hgrZORfeh7M&feature=youtu.be

Intervista a Sharon Bergonzi

$
0
0
Sharon Bergonzi ha 22 anni vive in provincia di Caserta, a Formicola, fa un lavoro normalissimo, ama la campagna e sogna di realizzarsi nel lavoro e avere una famiglia. Tutto sommato una ragazza normale, con quei bei valori di un tempo che è sempre bello riscoprire nei giovani. Ha partecipato ad un programma televisivo, diventando corteggiatrice di Andrea Cerioli, ex concorrente del Grande Fratello e da quel momento è diventata Sharon di Uomini e Donne. Purtroppo questo percorso non ha avuto un happy end per Sharon, Andrea inizialmente decide di abbandonare il trono, scegliendo di non scegliere, che pure è una scelta e scusate il gioco di parole. L'ho incontrata subito dopo per fare un'intervista e raccontarvi Sharon, come persona, raccontare l'esperienza televisiva e non solo e perchè no coinvolgera in un gioco di look, essendo il mio un blog di moda. Buona lettura! 1) La prima domanda è inerente ai social, sei stata aspramente criticata per aver dichiarato i tuoi sentimenti tramite social network. Vorrei un tuo commento. "Era il suo onomastico ed io ero uscita dalla trasmissione, avevo deciso di non tornare più, per il suo onomastico avevo deciso di andare da lui, ma, non essendo riuscita ad organizzarmi gli mandai dei fiori a casa. Non sapevo se fossero arrivati o no, la mattina mi svegliai e scrissi quella cosa, era l’unico modo per fargli arrivare il mio messaggio. E’ stata una mossa “sbagliata” perché lui (Andrea Cerioli, ex tronista; ndr) l’ha letta come una cosa per farmi notare, oppure fatta per i fan e non per lui, proprio perché non ero andata sotto casa". 2) Pensi che i social network abbiano dei limiti. Tornando indietro ti dichiareresti tramite social?No, non lo rifarei, innanzitutto per il seguito che c’è stato, e anche perché era troppo presto per dichiarare un sentimento così forte come l’amore, anche perché con il passare del tempo, conoscendolo meglio abbiamo capito che i nostri caratteri non potevano coincidere.3) In generale che rapporto hai con i social network? Sei molto seguita sia su instagram che su facebook , come ti approcci a questi mezzi di comunicazione?Io li uso praticamente pari a zero, sono le amministratrici, sia della pagina facebook che di quella di instagram, che gestiscono tutto, non lo faccio perché non ho voglia ma proprio perché, a dispetto di quanto dicevano di me, non sono molto “social”. Non ho nemmeno molto tempo a disposizione da poter passare a controllare i social, a scrivere, pubblicare, non lo amo molto, non mi piace “farmi i fatti degli altri”.4) La tua immagine è quella della ragazza acqua e sapone, della porta accanto. Ti ci rivedi?Sì mi rivedo molto in questa immagine, anche se nel programma è uscita un’immagine di me come una ragazza molto fragile, debole. Nella vita di tutti i giorni, in realtà, sono tutt’altro, però messa in quel contesto, in determinate situazioni, esce la parte più debole di te, anche perché non avendo mai avuto esperienze televisive per me era tutto nuovo. Ho sempre vissuto storie al di fuori del programma dove non vedi la persona che ti piace o che stai frequentando uscire con altre persone, essendo gelosa ho reagito così. Uscivo da un periodo particolare della mia vita, quindi il tutto è stato amplificato. 5) Cosa cambieresti del tuo percorso?Non cambierei assolutamente niente, sono stata sempre lineare dall’inizio alla fine, sono stata me stessa e ho sempre mostrato me stessa. Modificare qualcosa significherebbe poi essere costruita, ho anche sbagliato, vedi i social, ma perché in quel momento volevo farlo.6) Che rapporto hai con la moda, con le tendenze? Non seguo molto la moda, i blog, non corro a comprare qualcosa solo perché la indossano tutti, in questo senso sono poco “modaiola” ma seguo i miei gusti, il mio stile. Photoghaprher Pietro Cortese (qui la sua pagina) MUA Anna Rosa Di Penta (qui la sua pagina) Hair stylist Massimo Lo Specchio parrucchieri (qui la pagina ufficiale)Fashion Designer Pietro Migliucci (qui contatto fb ) Stylist Viviana Palmieri (qui contatto fb) Video maker IVan L'Astorina (Clicca qui per pagina fb) Location BASILE APARTMENT (PAGINA FB) Special thanks at Gianni Santoro e Raffaele Cimmino.

Party di lancio di WE PRESS in Villa Signorini

$
0
0
Il 27 febbraio prossimo, alle h. 20.00, Villa Signorini ad Ercolano sarà lo scenario magico per il debutto di WE-PRESS, il sito internet che racconterà il lifestyle, l'eleganza della moda italiana, le tendenze del fashion, gli eventi più esclusivi, le idee e i suggerimenti di cucina, le prime del cinema. Una presentazione magica, in un luogo senza tempo, che sarà illustrata al pubblico attraverso un percorso espositivo di installazioni artistiche. Un momento speciale ed unico nel suo genere. L'evento editoriale più atteso dell'anno si terrà presso questa imponente villa settecentesca di colore rosa, tra il Palazzo Reale di Portici e il mare fantastico del Golfo di Napoli. Da un'idea di un gruppo di ragazzi della provincia di Napoli, WE-PRESS è un web magazine (http://www.we-press.it/) che tratterà una vasta gamma di argomenti tutti legati da un'unica anima, un unico fil rouge che è semplicemente "raccontare", con l'obiettivo di trasmettere consigli, idee, suggerimenti, ma anche aguzzare la mente, "fare cultura", a più persone possibili.Free, Acuto, Smart, Cool e Young: cliccando le varie sezioni del sito il visitatore riceverà tante notizie sulla moda e le nuove tendenze, sul cinema, il teatro e gli eventi, sulla bellezza ed il benessere, sulla cucina e sul gourmet, sulle nuove tecnologie, sui viaggi e sulla musica, con tante interviste a personaggi dello spettacolo, della moda e della società. Il tutto scritto, o meglio raccontato da giovani firme della nostra provincia. Un prodotto, insomma giovane, rivolto però non solo ai più giovani! Il 27 febbraio nel corso di un dinner cocktail ad invito, gli ospiti saranno accolti da una scenografia impeccabile, fatta di luci, fiori e decorazioni, che esalterà la preziosità degli spazi della Villa; la musica, le installazioni artistiche che renderanno omaggio al tema del mondo del fashion; l’attenta selezione di quanto, cibo o bevanda, verrà offerto; l’accuratezza del servizio e, per finire l’atmosfera glamour, saranno elementi fondamentali e rappresentazione dello stile che sarà proprio anche del sito WE-PRESS. Un evento straordinario. Un debutto di un progetto che merita attenzione e spinta propositiva. Soprattutto in questi tempi di crisi, il coraggio di osare.

Al teatro Totò "Io, Raffaele Viviani" con Gigi Savoia e Giuseppe Zeno

$
0
0
Da giovedì 26 febbraio a domenica 8 marzo andrà in scena al teatro Totò di Napoli (Via Frediano Cavara, 12) lo spettacolo“Io, Raffaele Viviani” di Antonio Ghirelli e Achille Millo, un omaggio all’autore e attore stabiese, con Gigi Savoia e Giuseppe Zeno, per la regia di Antonio Ferrante. In scena con loro Lalla Esposito e Francesco Viglietti. Le musiche di Viviani verranno eseguite dal vivo dai maestri Vittorio Cataldi e Sandro Tummolillo. La pièce, prodotta da TTR e CGE, vede l’impianto scenico di Giuseppe Zarbo ed i costumi di Concetta Nappi. LO SPETTACOLO. Con questo spettacolo – si legge nella prefazione di Antonio Ghirelli –, composto esclusivamente di testi drammatici, poetici e musicali del grande autore-attore napoletano (gli estratti teatrali vi occupano la parte dominante), s’intende delineare un ritratto biografico di Viviani e al tempo stesso fornire un quadro completo della sua arte. Come Luigi Pirandello, Viviani lavorò sui personaggi e sulle situazioni del suo mondo poetico, prima sbozzandoli nel verso o nello “sketch” del varietà, quindi sviluppandoli più drammaticamente nella logica complessa della scena. Nella sostanziale aggressività al mondo reale, però, il suo teatro ricorda piuttosto quello di Bertolt Brecht. Identico è il suo approccio appassionato e furente alle ingiustizie sociali di una Napoli che, prima e dopo di lui, è stata descritta soltanto con i colori sfumati del patetismo mandolinistico; identica la geniale mescolanza di tragico e di comico, di recitato e di musicale, di lirico e di buffonesco. Perfino l’uso del dialetto, che nella tradizione napoletana restringe e soffoca il discorso, si dilata in Viviani alla riscoperta di una lingua genuinamente popolare, violenta, aspra, cupamente umoristica, disperatamente umana - come le vicende della gente semplice che essa aiuta a capire. IL RITRATTO DI VIVIANI. Con il nostro spettacolo “Io, Raffaele Viviani” – conclude Ghirelli - abbiamo voluto disegnare il ritratto di un artista e di una città che contestano rabbiosamente la maschera convenzionale che si è voluta applicare sul loro volto. Ogni parola dello spettacolo è tolta dal teatro, dai versi, dalle pagine del grande poeta, come una ballata popolare, un’infernale tarantella di suoni e di voci che rassomigliano, insieme, ad un atto d’amore e ad una maledizione. NOTE DI REGIA. Molti intellettuali, compreso Antonio Ghirelli nella prefazione di questo spettacolo, mettono in relazione il teatro di Viviani, con quello di Brecht. Io , per quello che può valere, sono totalmente d'accordo – così nelle note del regista Antonio Ferrante. Ciò detto, non mi dilungherò nell'elencare le innumerevoli similitudini che si riscontrano nei due autori. Rischierei di ripetere in modo maldestro concetti già espressi da persone molto più autorevoli di me. Ma, se mi è consentito, vorrei espormi ad un rischio :trovare una similitudine tra Viviani e la sedia Thonet “14”. Elemento che, insieme a pochi altri, ho deciso di inserire nell'impianto scenico. Inizialmente può sembrare riduttivo e per certi versi quasi irriverente. È stato come trovare un nesso tra “Gli asparagi e l'immortalità dell'anima” del grande Achille Campanile. Ma, spulciando qua e là, qualcosa ho trovato. LaThonet n. 14, è considerata da tutti “la sedia delle sedia”. Le Courbusier si esprimeva in questi termini “una straordinaria integrazione di tecnica e di stile. La sedia trasmette, attraverso un linguaggio estetico coerente e razionale, una leggerezza mai vista prima”. Per esprimere un concetto, non è necessario avventurarsi in colte citazioni. Ecco, se dovessi descrivere il teatro di Viviani, potrei dire, in maniera sintetica ma efficace che il teatro di Viviani, pur manifestandosi attraverso un linguaggio popolare, aspro, a tratti violento, “ci trasmette sempre una leggerezza mai vista prima, una straordinaria integrazione di tecnica e di stile”. E' per questo motivo che in un palcoscenico vuoto dove troneggiano maestosi i tre elementi simbolo del teatro vivianesco e cioè il baule, simbolo del viaggio, l'anneto, simbolo del lavoro, il faro, simbolo dell'emigrazione, ho pensato di introdurre unquarto elemento: la sedia thonet. Sarebbe stato più opportuno introdurre la sedia di paglia in sintonia con la nostra tradizione? Può darsi. Sarebbe, però, opportuno intendere questo accostamento, oltre che per le osservazioni in precedenza descritte, anche come il simbolo di una apertura verso un teatro di stampo Europeo tanto caro a Millo e Ghirelli ideatori di questo spettacolo.

Milan Fashion Week: il party più cool è al BOSCOLO

$
0
0
Il 25 Febbraio inizia la Milan Fashion Week, la stampa nazionale ed estera, blogger e addetti al settore si danno appuntamento in questi giorni per visionare le proposte degli show room, vedere le sfilate degli stilisti e partecipare a molti parties. L’appuntamento più chic con la movida meneghina è al Boscolo Hotel. Venerdì 27 Febbraio Giò Urso e il gruppo RYS (Raise Your Skirt) presentano un evento esclusivo dedicato alla Fashion Week, al glamour che appartiene a questo mondo. L’evento, solo in lista nominale, inizierà alle 21,30 e si terrà all’ultimo piano dell’hotel, sito nel quadrilatero della moda, tra Via Monte Napoleone e Corso Matteotti. Dress code ricercato ed elegante per tutti gli ospiti, tra cui moltissimi addetti al mondo del fashion, che godranno della vista Duomo della location e della selezione musicale del dj Marco Guacci e del dj resident del team RYS GFDJ. Per i più notturni, l’appuntamento è al BYBLOS dall’1,30 in poi, con la possibilità di agevolazioni speciali promosse dall’organizzatore dell’evento Giò Urso. Ulteriore attenzione pensata per gli ospiti della serata è uno sconto su UBER, la app che permette di cercare “autisti” per spostarsi comodamente da un punto all’altro della città, utilizzando i codici “urso” oppure “Marcolongo”. Nulla dunque è lasciato al caso per questo appuntamento con la musica, lo stile e la movida sana. L’evento è in collaborazione con Jet Set Concierge, Mud srl, iloby, imprentas, guide me right, wave 75, driver2home, rutigliano oil. Per info e prenotazioni: raiseyourskirt@gmail.com Per info press: Charbel Nikhle charbel.nakhle@yahoo.com

Roberto Musso Autunno/Inverno 2015/2016

$
0
0
C'è sempre un filo di ironia. E' srotolando questo filo che piano piano si scopre e si mette a fuoco la visione del prossimo inverno di Roberto Musso. Protagonista è il feltro, di lana, spesso, avvolgente ma anche rigido. I cappotti sono in mélange di colori profumati di bosco, abete, legno, fango. Marziale al primo sguardo, la giacca, stretta in vita da una cinta, ha un grande collo e due baschine - che chiudono finte tasche - grandi, fuori misura. Roberto Musso la propone indossata con la gonna, dove il gioco delle pieghe sui fianchi scioglie il tono severo del tessuto. Sembra quasi un tabarro il cappotto blu notte con pieghe cucite di lato, ricorda tempi e modi passati ma guarda al futuro con i giochi di pieghe plastiche che costruiscono la forma. E poi la blusa che si infila dalla testa, stretta in vita da una cintura, sfila indossata con pantaloni di un tono più scuro, rigorosamente sopra la caviglia e sandali in cavallino con plateaux. In tela di lana pettinata il trench nero - elegantissimo, scultoreo, senza orpelli, cuciture, bottoni, con una ricerca che arriva all'essenza - si indossa con pantaloni a righe rosse e fragola, o il cappotto blu in feltro a girocollo e bottoni a scomparsa, sfila insieme a pantaloni rossi e una festa di pois a contrasto. In un gioco di pieghe verticali che creano effetti di lembi sovrapposti a strati, l'abito essenziale e sofisticato, scende diritto ma accompagna le forme con piccoli lacci che chiudono le pieghe sui fianchi e cinturina appena appoggiata in vita. Petrolio, ghiaccio, cipria: il colore della notte verso il sorgere del sole. L'ironia sottende e sovverte: sposta, rilegge e sorprende. La gonna grigio polvere ha pieghe sui fianchi che rendono plastica la forma svasata oppure le pieghe si spostano tutte su un lato e giocano creando piccole canne di tessuto. Sul davanti, inattesa, una taschina a filo rubata a un severo gilè. Le gonne sfilano indossate con camicine in seta color burro o rosa camelia, delicate, impreziosite da un collo ad anello o da una manca kimono.Il colore, come fosse musica, riprende un ritmo più vivace nella gonna a campanella blu klein o nero a pois bianchi, è costruita con due tagli di tessuto che si uniscono ed è pensata per gambe ballano la vita a ritmo. Nero e bianco, mirtillo e caffè, rosso e fragola, blu e bianco, grigio e rosso: i colori si mischiano in una festa di righe e pois che vestono le modelle nelle ultime uscite e svelano quel filo di ironia che è diventato un messaggio, un invito a leggere la vita a colori.

Serendipity

$
0
0
Le cose più belle nascono da una notte insonne. Non so perchè ma è spesso così, almeno nella mia vita ... Il silenzio intorno, qui solo le note, e il rumore dei tasti che si sussegue veloce, le dita danzano inseguendosi sulla tastiera. La confusione dei pensieri incontra l'ordine delle falangi e tutto sembra prendere un'altra piega. Vorrei tornare indietro, ripercorrere tanti chilometri, per incontrare il tuo sguardo, vedere se riesco a sostenerlo. Parlare, parlare davvero e non fingere di farlo. Far capire i miei silenzi. Vorrei capire, anche io. Vorrei capirci, e invece sono confusa. Ho tanto desiderato questa confusione che ora che è mia, mi detesto per averlo fatto. Detesto me stessa, detesto te, ma infondo sono contenta, poi cambio idea ed è solo pianto. So solo che sei, ora so questo. Lo so ma non posso, non devo, non voglio ... dirtelo. Vorrei fosse tutto più semplice, lineare. Io vorrei avere del tempo, vorrei poter spostare le lancette. Vorrei fare il gioco di sliding doors e vedere come va. Magari è nascosto tutto lì il significato ... Tutto in quella porta scorrevole. Un attimo che decide il nostro destino. Fatalista, come sempre. Se fosse davvero così? Cosa fare allora? Vorrei solo tu potessi leggere. Vorrei poter cambiare le lancette della mia anima, essere più libera, parlarti come un tempo. Un muro, alto ... Ma non invalicabile. Se avessi aperto quella porta ora non starei qui, non mi lascerei cullare dalla mia indecisione, dal dubbio, dai se e dai MA ... Va bene così ... Va bene non sapere, non parlare, non dire, non affrontare. Va bene aspettare, odiare ma forse amare, sospettare, fermarsi e respirare. Resto qui a pensare, qualcuno mi dice che mi riesce bene.

Fashion and Food: Winehouse lusso e gusto si incontrano a Scafati

$
0
0
Per la rubrica "Fashion & Food" oggi vi propongo un nuovo locale che promette davvero tanto ... Parlo del Winehouse di Scafati, l’esclusivo ristorante nato da un’idea del giovane imprenditore Paolo Nocerino che presenterà ufficialmente la sua stagione di eventi stasera, con una cena riservata ai food blogger e operatori della stampa. Io non mancherò all'appuntamento, pronta per raccontarvi tutto su questo nuovo punto di incontro per chi ama il gusto e il lusso. Un delirio dei sensi dove gusto, tatto, vista, olfatto, udito si intrecciano per offrire al cliente un’esperienza unica e irripetibile. Il sapore dei piatti tradizionali rivisitati in chiave contemporanea da chef stellati, il profumo del buon vino, la musica soft o il jazz che fanno da sottofondo alle serate di degustazione e il relax di un ambiente curato nei dettagli.Questi gli elementi cardine del Winehouse. Ed affinchè il Lusso sia alla portata di Tutti ecco le offerte promosse dal ristorante: Menù di coppia è l’offerta del martedì. La donna è ospite del locale. Mercoledì: “Primi all’infinito”… possibilità di degustare primi piatti in quantità al prezzo di uno soltanto. Giovedì: serate a tema con i gusti tipici delle varie località geografiche. Venerdì sabato e domenica: offerta menù all inclusive a 18 euro. Winehouse è a Scafati- presso Galleria Commerciale Plaza – Via S. Pertini 23 QUI LA PAGINA UFFICIALE Consulente immagine e comunicazione Winehouse Dott.ssa Francesca Scognamiglio

insta post marymodidimoda II

$
0
0
Adoro gli instapost perchè è riportare nel mio blog il mondo dei social, della condivisione, degli hashtag, in questo momento fondamentali per noi blogger ora anche "influencer" ricordate: mai dirvelo da soli :-P. La fashion week, Milano, una foto con Mariano Di Vaio e i social esplodono!!! Tornare a Milano, durante la fashion week, è stata un'emozione particolarissima, vedere tanti cambiamenti, cercare di vivere al massimo tutte le esperienze, e rubare qualche scatto in più, anche a Franca Sozzani, mito di tutte noi che amiamo la scrittura e che sognamo ... Già sognamo ... Dopo tanti anni che l'ho ammirata passarmi davanti tipo "apparizione" le rubo uno scatto ... E vengo così? Almeno lei è riconoscibile, il mondo del web ha apprezzato il coraggio ... E la simpatia! Sono tanti gli scatti dalla milan fashion week, molti ancora da condividere ... Un ringraziamento va a fuococapri che mi ha fornito molti accessori e con tanta pazienza atteso i miei "tempi tecnici". Sono una blogger "sui generis" gli outfit sono l'ultima cosa a cui pensare. Ma poi ci riprendiamo ... In tempi record! Anche a Napoli si organizzano eventi degni di nota ... Come quello al quale sono stata invitata proprio pochi giorni fa ... Vi lascio un #foodporn ... Primo ricordo della serata ... Al quale seguiranno tanti altri ... Dell'evento al WINEHOUSE (Potete leggere qui il post pre evento ) Ogni momento può essere fashion ... Basta rubare uno scatto ... Questo è un selfie che ho fatto a POrta Elina 19 a Salerno, un delizioso shop dove potete trovare cose particolarissime e alla moda ... Come questo fashion hat di De Santis. Sembra una vecchia polaroid ... Ma è una foto scattata proprio pochi giorni fa ... UN sabato sera italiano ... Semplice, divertente con le persone giuste ... Prima di salutarvi vi ricordo il mio profilo di instagram ... marymodidimoda ... Ricambierò con piacere le vostre visite ... ora XoXo ... a tutti voi ...

Pensieri sparsi

$
0
0
Arriva il momento in cui ti rendi conto che accumulare abiti sulla sedia, spargere accessori e fogli sulla scrivania non è il massimo della vita e ti accorgi che quel disordine inizia a disorientarti e a farti perdere l'equilibrio. Inizi così a fare la cosa più semplice: mettere in ordine! Non è così facile quando a dover mettere in ordine è il cervello, i pensieri, l'anima e i sentimenti, tutto confuso, tutto mischiato tra stomaco e cervello. Tutto in un marasma di azioni sconnesse ... Confuse, parole non dette e falangi mordicchiate. Fisso ancora una volta il mio foglio bianco cercando di riempirlo di me, di te, di lui, e .... Basta! Corto circuito tra le idee! Non so cosa più pensare e allora, come spesso faccio, scrivo. Scrivo, cancello, correggo, aggiusto il tiro, riscrivo, faccio un collage di parole, idee ed emozioni. Sillaba dopo sillaba tutto appare più chiaro o forse no, regna ancora la confusione, ma, almeno, ne ho tirato qualcosa fuori .... ... E anche stanotte andrò a dormire senza sapere cosa c'è nella tua testa ... E dormirò lo stesso!

La Grotta dei desideri: Bando per modelle e modelli

$
0
0
Dopo la fortunata esperienza dello scorso anno, la direzione artistica della Grotta dei desideri, allo scopo di rendere ancora più trasparente l’organizzazione del concorso che si svolge ad Amantea (Cs) e che nel prossimo mese di agosto celebrerà l’undicesima edizione, ha pubblicato il bando per individuare le modelle ed i modelli che sfileranno nel corso delle due serate dell’evento. La prima, quella di anteprima improntata al classico talk-show televisivo, avrà luogo l’1 agosto alle ore 21 in piazza Calavecchia, mentre la serata di gala si svolgerà il 4 agosto, sempre alle 21, nella suggestione del Parco della Grotta. Gli stilisti partecipanti si contenderanno due borse di studio da 1.300 e 700 euro ed uno shooting fotografico professionale.«La Grotta dei desideri – spiegano i promotori del progetto – ha sempre premiato il talento, il fascino e la bellezza. Crediamo che la pubblicazione del bando rappresenti un ulteriore passo verso questa direzione, soprattutto se in continuità con quanto fatto lo scorso anno. La selezione pubblica consente di dare a tutti le stesse opportunità e di premiare il merito. Le modelle ed i modelli selezionati prenderanno parte ad uno degli eventi di moda più importanti del panorama nazionale ed internazionale, istituito con la delibera di giunta numero 333/2010 dal comune di Amantea. La stessa selezione consentirà di determinare le hostess e gli stewart necessari allo svolgimento delle serate. Il bando di selezione è aperto a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni. La selezione prevede la presentazione da parte dei candidati di un mini book fotografico composto da almeno tre fotografie in formato jpg: una in primo piano, una a mezzo busto e una a figura intera (preferibilmente in costume da bagno) unitamente alla compilazione del modulo d’iscrizione. Tutta la documentazione è scaricabile dal blog ufficiale della manifestazione http://lagrottadeidesideri.wordpress.com. Sullo stesso sito e sulla pagina Facebook della kermesse verranno pubblicati i nominativi dei prescelti». I candidati dovranno inviare la domanda di selezione, unitamente al materiale fotografico, all’indirizzo email grottadeidesideri@gmail.com entro e non oltre il 30 aprile 2015. La commissione esaminatrice sceglierà i concorrenti ritenuti a suo insindacabile giudizio più meritevoli di partecipare alle serate dell’evento, riservandosi il diritto, qualora lo ritenesse necessario, di convocare i modelli e le modelle prescelti per un casting dal vivo. L’obiettivo è offrire una possibilità di lavoro concreta alle nuove generazioni che vogliono intraprendere una carriera professionale in questo particolare settore. Non resta dunque che attendere con pazienza le iscrizioni.

Rosanna Lambertucci testimonial del Charity Gala "Spring is woman"

$
0
0
Sarà Rosanna Lambertucci, il noto volto televisivo, ideatrice e conduttrice per 16 anni di “Più sani e più belli”, programma di RAI 1 dedicato al benessere ed alla nutrizione, attualmente direttore dell’omonimo Magazine, la testimonial della nuova edizione di “Spring is woman”, il charity gala promosso ed organizzato da Maridì Vicedomini atto a sostenere l’A.T.T.A CAMPANIA Onlus, che vanta come Direttore Scientifico il Professore Raffaele Volpe, Primario di Endocrinologia dell’Ospedale Cardarelli di Napoli. In tour per l’Italia, in veste di scrittrice con la sua nuova opera edita da Mondadori “E sono corsa da te”, la Lambertucci ci parlerà, nel corso dell’evento, della sua vicenda personale di amore e di speranza, vissuta per due anni accanto al marito. Special Guest per L’Haute Couture, il maestro Nino Lettieri che reduce dal successo ottenuto nell’ultima edizione di Altaroma Altamoda presenterà una capsule di “Sophisticated” la Collezione Primavera Estate 2015, ispirata agli anni “50 e “60, realizzata con tessuti pregiati quali lo chiffon, l’organza, il mikado. Sempre per la moda, in passerella i divertenti ma esclusivi outfit by “Eles” , la nota boutique vomerese di Ester Gatta, dal 9 aprile con un secondo punto vendita, in via Carlo Poerio, un concept store dove , accanto a brand di moda di “tendenza”, vengono magicamente accostati pezzi unici di modernariato. Ed ancora un piccolo spazio per il fashion con l’artista Odile Orsi , che proporrà un flash delle sue esclusive creazioni “dipinte a mano” by Mutadesign. Lo storico Istituto di Credito, Banca Monte dei Paschi di Siena- Privat Banking ed il Centro Aktis di Diagnostica e Terapia, noto in tutta Italia per le strumentazioni sofisticate e le tecnologie all’avanguardia si fonderanno nel corso della serata in magica sinergia con il mondo delle “professioni” autorevolmente rappresentato dall’Avvocato Lorenzo Mazzeo, titolare di uno studio legale che spazia brillantemente nei vari segmenti, dal diritto societario, a quello previdenziale e sanitario, in particolare in materia di “colpa professionale medica” e da Ivan La Rusca, “ mago della chirurgia estetica”, che partendo dall’assioma “il miglior risultato è quello che non si vede”, miete sempre maggiori successi nel migliorare gli inestetismi del corpo umano, in virtù di un unico grande nobile scopo : la solidarietà a favore dei più deboli e dei più sofferenti. Ed ancora, grande attenzione per il benessere psicofisico dell’uomo, “fulcro dell’Universo” con un ventaglio di allettanti proposte in campo turistico, offerte da aziende partner leader nel settore come CIMA tour ed il Resort Grazia Terme di Lacco Ameno e, nell’ambito del turismo religioso, dall’OPAN sotto l’egida del Cardinale Sua Eminenza Crescenzo Sepe Molto atteso anche l’intervento di Salvatore Russo, e di Antonio Scialò, fondatori di “Ham Gourmet Burger”, che partendo dallo slogan “L’Hamburger si fa chic”,è la prima azienda a rendere nobile l’hamburger Ham, confezionandolo con carni certificate di alta qualità quali la Chianina IGP ed il Black Angus Americano in perfetta linea con il discorso del “cibo sano per un corpo sano”. Particolarmente significativo infine, sarà l’intervento del dottore Ciro Avallone , Direttore INPS Area Metropolitana Napoli, che illustrerà in maniera esaustiva il ruolo dell’INPS nel Welfare italiano. Gran finale con un prelibato dinner buffet a cura del direttore Marcello Messuri con gli originali e raffinati allestimenti di “Giochi di Classe”. Attesi centinaia di ospiti del mondo delle istituzioni, dell’impresa, del professionismo campano e dello spettacolo. Comunicato by Maridì Communication

Amare per sempre: la nuova soap spagnola su La7

$
0
0
Lunedì 13 aprile in prima assoluta tv arriva su La7 “Amare per sempre” (titolo originale Amar en tiempos Revueltos) telenovela di grande successo che negli ultimi anni ha conquistato in Spagna milioni di telespettatori e appassionati, ottenendo numerosi riconoscimenti come miglior serie televisiva e miglior telenovela spagnola. In onda tutti i giorni dal lunedì a venerdì dalle 17.00 alle 18.00 la serie, ambientata a Madrid, intreccia storie, sentimenti, amori e drammi sullo sfondo della Spagna nei difficili anni dell’isolamento del regime franchista, nato dalle ceneri della guerra civile spagnola. I fatti storici, politici, culturali e sociali si mescolano con i sentimenti più profondi del cuore. I personaggi vivono i propri ideali, le aspirazioni, le convinzioni, scoprendo se stessi e cercando un posto nel mondo e una felicità difficile da realizzare. Nella fiction si incrociano le vite amorose di Ana Rivas, appartenente a una ricca famiglia proprietaria di grandi magazzini e di Alfonso Garcia, membro di una famiglia più umile, assunto proprio dal padre di Ana. Insieme a loro, si affiancano le passioni e i drammi di Teresa, sorella di Alfonso e amica intima di Ana, e di Hector Perea, commissario di polizia che si innamora di Teresa. Esistenze tenute da un filo comune, cioè la taverna “El Asturiuano”, gestita da Pelayo, Marcelino e Manolita in Piazza dei Frutti. Storie d’amore reali e impossibili, ma anche storie di amicizia, solidarietà e lotta sociale. Nel cast Alex Garcia (Tierra De Lobos) è Alfonso, con lui, Marina San Josè (Ana), Carlota Olcina (Teresa), Javier Collado (Hector), ma anche Manuel Bandera e Loli Marceli (Cuore Ribelle). Manuel Bandera interpreta il temibile Ramon. Personaggio ricorrente è anche Andrea, impersonata da Ana Turpin (Cuore Ribelle). Prodotta da Diagonal Tv e distribuita da Funwood Media, è stata trasmessa dalla televisione nazionale Spagnola TVE con la regia di Eduardo Casanova.

Successo annunciato per il Charity Gala Spring is Woman

$
0
0
Un “successo annunciato” per la nuova edizione di Spring is Woman, il tradizionale Charity Gala, promosso ed organizzato da Maridì Vicedomini, teso a celebrare in maniera assolutamente originale l’avvento della Primavera, senza mai tralasciare il discorso della solidarietà. La serata, svoltasi nella superba cornice di Villa Domi, dimora patrizia del ‘700 con panorama mozzafiato sul golfo partenopeo, ha visto coniugarsi in magica sinergia il mondo della cultura , dell’impresa e delle professioni, con quello “più frivolo”, ma di eguale valore, della moda, anch’esso frutto di arte e creatività ed al contempo prezioso indotto economico per il nostro Paese. Testimonial dell’evento, mirato a sostenere l’A.T.T.A CAMPANIA Onlus, che vanta come direttore Scientifico il Professore Raffaele Volpe, Primario di Endocrinologia dell’Ospedale Cardarelli di Napoli, Rosanna Lambertucci, il noto volto televisivo, ideatrice e conduttrice per 16 anni di “Più sani e più belli”, programma di RAI 1 dedicato al benessere ed alla nutrizione, attualmente direttore dell’omonimo Magazine. In tour per l’Italia, in veste di scrittrice con la sua nuova opera edita da Mondadori “E sono corsa da te”, la Lambertucci ha parlato del carattere fortemente autobiografico del libro che racconta della sua vicenda personale di amore e di speranza, vissuta per due anni accanto al marito. Special Guest per L’Haute Couture, il maestro Nino Lettieri che reduce dal plebiscito ottenuto nell’ultima edizione di Altaroma Altamoda ha presentato una capsule di “Sophisticated” la Collezione Primavera Estate 2015, ispirata agli anni “50 e “60, realizzata con tessuti pregiati quali lo chiffon, l’organza, il mikado. Sempre per la moda, in passerella i divertenti ma esclusivi outfit by “Eles” , la nota boutique vomerese di Ester Gatta, dal 9 aprile con un secondo punto vendita, in via Carlo Poerio, un concept store dove , accanto a brand di moda di “tendenza”, vengono magicamente accostati pezzi unici di modernariato. Ed ancora un piccolo spazio dedicato al fashion con l’artista Odile Orsi, londinese che dopo la felice esperienza ad AltaRoma Moda ha inteso proporre al pubblico napoletano un flash delle sue esclusive creazioni “dipinte a mano” by Mutadesign, riscuotendo ampi consensi. Molto interessante l’intervento del dottore Francesco Fanti, responsabile del Privat Banking dello storico Istituto di Credito, Banca Monte dei Paschi di Siena, come pure quello del professore Francesco Schillirò, a nome del Centro Aktis di Diagnostica e Terapia, noto in tutta Italia per le strumentazioni sofisticate e le tecnologie all’avanguardia, autorevolmente rappresentato dalla dottoressa Rita Scoppa, titolare della struttura con i figli Alessio, Valerio e Diletta. Particolarmente significativo nel campo delle “professioni” il discorso dell’Avvocato Lorenzo Mazzeo, titolare di uno studio legale, inteso in maniera innovativa come “impresa” in materia di “colpa professionale medica e non solo” , rilevando l’esigenza di ogni libero professionista di godere di una personale “tutela legale”. Ed ancora, brillante, l’intervento di Ivan La Rusca, “ mago della chirurgia estetica”, che partendo dall’assioma “il miglior risultato è quello che non si vede”, è sempre più in pole position nell’eliminare gli inestetismi del corpo umano. Sempre in tema di benessere psicofisico dell’uomo, “fulcro dell’Universo” , video-spot e talk show by leader del segmento turistico quali Loredana Maddaloni e Caterina Grimaldi a nome della Cima Tour e di Opan, new mission in tema di pellegrinaggio religioso nata sotto l’egida del cardinale Crescenzo Sepe, nonché del dottor Antonio Longobardi titolare del Resort Grazia Terme di Lacco Ameno, che vanta un parco termale e di un eccellente SPA, dotata di ogni confort. Sempre in tema di benessere, uno sguardo particolare al tema “nutrizione sana per un corpo sano” con i preziosi suggerimenti di “Ham Gourmet Burger”, la giovane azienda di Antonio Scialò e Salvatore Russo che partendo dallo slogan “L’Hamburger si fa chic”, rende nobile l’hamburger, confezionandolo con carni certificate di alta qualità quali la Chianina IGP ed il Black Angus Americano, Degno di menzione, infine anche, il sintetico ma esaustivo discorso del dottore Ciro Avallone , Direttore INPS Area Metropolitana Napoli, sul ruolo dell’INPS nel Welfare italiano. Gran finale con un prelibato dinner buffet a cura del direttore Marcello Messuri con gli originali e raffinati allestimenti di “Giochi di Classe”.

Blog, fashion work e platino

$
0
0
Sono assente da un bel po' sul mio blog ... Presa, molto presa, troppo presa dalle mille cose da fare ... Dalle mille etichette che ogni giorno la vita ti impone ... Come se, per funzionare, avessi bisogno del codice a barre, manco fossi un prodotto da supermercato; eppure, a volte, ci sentiamo un po' così: dei prodotti sistemati sugli scaffali pronti ad essere messi su dei grandi rulli e passati in cassa. Poi c'è la moda, la comunicazione, il senso del bello, tutto ciò che amo e che ho trasformato nel mio lavoro e poi nel mio hobby. Riflettevamo, con un amico, su quanto la gente poco sappia di questo mondo. In effetti noi ci lavoriamo, per molti, invece, non lo è affatto!La vedono come una grande "gita scolastica" tra belle ragazze, bei ragazzi, posti incantevoli e abiti da sogno. Tutte queste componenti ci sono, ma non solo. Indubbiamente chi si trova a lavorare in questo settore, perchè lo abbia cercato oppure no, viene catapultato in un meraviglioso circo fatto di personaggi strani, creativi, geniali, altri molto meno, si visitano location affascinanti, si vive di lustrini e paillettes, almeno apparentemente. Perchè dietro le quinte c'è la sveglia alle 5 del mattino (Anche alle 4), lavorare fino a notte fonda, e fondamentalmente sacrificio, come qualsiasi altro lavoro. Ma chiedete a qualsiasi persona, sia egli un make up artist, hair stylist, modella, fotografo, fashion editor, stylist, addetto alla comunicazione, al marketing, se non pensa di fare il lavoro più bello del mondo. Ho lavorato tanto in questi giorni, ma molte sono state le soddisfazioni. Mi sento anche un po' in colpa, perchè mi piacerebbe mettervi di più al corrente e trascurare meno il mio blog, che è la mia creatura. Ogni volta me lo prometto, ma poi finisco per non stare dietro ai miei ritmi ... Sono l'unica che non riesce a stare dietro sé stessa? Blogger, responsabile comunicazione, ghost writer, team leader, fashion editor, responsabile progetto .... E ancora shooting, selfie, modelli, telefonate, articoli, sfilate, impegni da mantere, rapporti da coltivare, appuntamenti ai quali non mancare, cose da farsi perdonare ... E poi la voglia sfrenata di farmi i capelli biondo platino ... Lo farei oggi stesso ... MI sentirei immediatamente figherrima ... Come se bastasse una tintura per essere più belle ... So che sarei soddisfatta di me appena uscita dal parrucchiere ... E che sembrerei maga magò appena farei io lo shampoo ... Mi hanno detto che ho la sua risata ... Che mito maga magò!
Viewing all 211 articles
Browse latest View live